LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Mappe

    Aria

    0

    Matsuura Rieko o dell’instabilità dell’eros

    • Dicembre 12, 2015 a 4:43 pm

    Dell’autrice Rieko Matsuura presentiamo qui il romanzo L’Alluce P e il trio di racconti Corpi di Donna, entrambi pubblicati da Marsilio, rispettivamente nel 1998 e nel 1996. Si tratta di volumi purtroppo esauriti ma tuttora disponibili come usato. Ne L’Alluce P la vicenda è quella che Kazumi, una ragazza normalissima, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due romanzi di Gregory Benford

    • Dicembre 2, 2015 a 9:16 am

    Oggi Gregory Benford, con due romanzi: Il divoratore di Mondi, Mondadori Urania ed. or. 2000 e traduzione di Vittorio Curtoni e Un oscuro infinito, Fanucci Solaria ed. or. 1983, trad. di Alessandra Mazzoccoli. Diciassette anni di distanza tra due romanzi profondamente differenti pur se firmati dallo stesso autore. La cronaca […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Rudolph Von Bitter Rucker e i Bopper

    • Novembre 9, 2015 a 12:37 pm

    Tutto sommato deludente il secondo volume della tetralogia dei robot di Rudy Rucker, Wetware gli uomini robot, Mondadori Urania, ed. or. 1988, trad. di Daniele Brolli e Margherita Galetti ripubblicato nel 2015 da Urania. Può essere utile ripescare la recensione al primo volume della tetralogia – che riprendo qui sotto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Jack Vance: Throy e gli Amaranto

    • Ottobre 18, 2015 a 7:05 pm

    John Holbrook Vance, meglio noto come Jack Vance è mancato nel 2013, alla bella età di 97 anni, anche se fu colpito dalla cecità negli ultimi dieci anni della sua vita. Questo suo Throy è stato scritto nel 1992, ovvero a 76 anni suonati (!) e pubblicato nel 1993 dalla […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    (Ri)scoperta: Patricia Highsmith

    • Ottobre 15, 2015 a 5:27 pm

    Prima di tutto un ringraziamento all’amica Margherita Giacobino che con la sua passione mi ha indotto a buttarmi nella lettura di Patricia Highsmith, di cui avevo finora letto, credo, solo una raccolta di racconti dal titolo italiano Delitti bestiali. Negli ultimi tempi ne ho letti quattro, Il talento di Mr […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Dal basso e con rancore. Le spy-stories di Eric Ambler

    • Ottobre 11, 2015 a 5:40 pm

    L’inglese Eric Ambler (1909-1998), scrittore, sceneggiatore cinematografico (Topkapi) e giornalista, è ormai riconosciuto come uno dei maestri del thriller, ma in Italia è stato letto poco e male, come dimostra la travagliata vicenda editoriale di questo The mask of Dimitrios (e non A coffin for Dimitrios, come riporta Adelphi, che […]

    Continua...

    Grigio · TerraNova

    0

    Sherlock Holmes il vampirologo

    • Luglio 30, 2015 a 9:55 am

    Secondo la sua vasta biografia, raccontata dall’amico Watson e dai tanti autori che – aderendo più o meno al Canone – hanno mantenuto in vita il grande personaggio, Sherlock Holmes ha affiancato diverse altre attività a quella di consulting detective; io mi sono particolarmente affezionata a quella di allevatore d’api […]

    Continua...

    Interzona · Magazzino

    0

    Luca Rastello: due recensioni e un’intervista

    • Luglio 7, 2015 a 6:48 pm

    …la cocaina e l’eroina sono le merci più redditizie nella storia dell’economia, proprio perché la difficoltà di accesso al mercato al livello del dettaglio crea la sproporzione fra investimenti e ricavi   La scomparsa di Luca Rastello ci ha colto di sorpresa. In fondo, come per tutte le persone a […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Qualcosa di nuovo nella fantascienza italiana: Andrea Viscusi

    • Giugno 28, 2015 a 6:09 pm

    Parlare di un libro che ho già abbondantemente sentito lodare da persone note e stimate non è facile. Oltretutto pubblicato da un editore – Giorgio Raffaelli di Zona42 – col quale ho rapporti di amicizia. Certo, si tratta di rapporti di amicizia on line (ci siamo incontrati una [1] volta […]

    Continua...

    Biblioteca · TerraNova

    0

    Lloyd Biggle jr., ricordando un buon autore

    • Maggio 29, 2015 a 10:51 am

    Ci sono alcuni autori che non sono mai stati particolarmente famosi, che difficilmente appaiono nelle osservazioni, nei ricordi o nei rammarichi e persino nel giorno della loro morte vengono ricordati da poche persone, particolarmente in Italia. Lloyd Biggle Jr. è scomparso nel 2002, dopo un ultimo ventennio trascorso a combattere […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il fiume nascosto: fantascienza e politica

    • Maggio 15, 2015 a 10:47 am

    Un articolo di un po’ di tempo fa ma che riproponiamo volentieri, vista la scarsa attualità del tema. No, avete letto giusto. Mai come in questi anni la letteratura è parsa tanto lontana della politica, eppure un legame profondo tra l’immagine e l’immaginazione del mondo esiste, tanto più per un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Dying Earth di Jack Vance

    • Maggio 12, 2015 a 1:01 pm

    Questo è il titolo (The Dying Earth) del libro pubblicato da Jack Vance nel 1950. Un testo che impressionò non poco il pubblico della fantascienza dell’epoca. All’epoca non furono pochi coloro che ritennero che il nome con il quale venne firmata l’antologia fosse uno dei tanti pseudonimi di Henry Kuttner. […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’avanzare dell’ignoranza

    • Aprile 23, 2015 a 9:41 am

    Parlare di ignoranza in questi giorni pare essere particolarmente di moda, sembra quindi adeguato presentare qui un paio di libri che, quasi casualmente, sono finiti insieme sulla mia scrivania. Il primo è un semplice reportage, Ignoranti, L’Italia che non sa, l’Italia che non va, di Roberto Ippolito [Chiarelettere] e il […]

    Continua...

    e-Book · Magazzino · TerraNova

    0

    Amarena e Configurazione Alieno di Mario Giorgi

    • Aprile 21, 2015 a 9:51 am

    Conosco Mario Giorgi da qualche anno, anzi qualcosa di più di qualche anno. Abbiamo collaborato a produrre alcuni ALIA e alcuni Fata Morgana, Mario ha pubblicato alcuni libri – tra cui Codice, vincitore del Premio Calvino nel 1983… ma queste sono tutte cose già dette. Un po’ più interessante l’attuale […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due Urania (quasi) a caso: 1610 e 1611

    • Aprile 2, 2015 a 9:56 am

    I numeri sono quelli di due Urania, regolarmente acquistati in edicola e regolarmente letti. Due numeri assolutamente speciali? No, non si tratta di romanzi particolari o particolarmente recenti. Il 1610, Uomini in rosso di John Scalzi è del 2012 ed è stato premio Hugo 2013 (wow!) ma il 1611 – […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Åke Edwardson, Winternovellen

    • Marzo 26, 2015 a 9:25 am

    Certo che di questi tempi nei paesi scandinavi i genitori vivono sonni molto tranquilli: quando gli nasce un figlio non devono più preoccuparsi che vada bene a scuola, o sia pieno di iniziativa o brillante, tanto da grande può sempre fare lo scrittore di noir. Mi piacerebbe vedere una statistica […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Donne che vivono da sole

    • Marzo 13, 2015 a 11:22 am

    Due storie casualmente affrontate nel medesimo periodo hanno rivelato assonanze ed echi insospettati. Entrambe scritte da donne, parlano entrambe di donne, vite di carta nel romanzo di Togawa Masako, vite reali, raccontate nella biografia autobiografica di Peggy Pond Church. Lontanissime nello spazio, separate nel tempo di una manciata d’anni, la […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Gialli eccessivi…

    • Febbraio 2, 2015 a 11:13 am

    Che genere di gialli preferite? Quello classico, deduttivo,, che gli anglosassoni definiscono whodunit? (A. Christie), l’hard boiled (Hammet, Chandler?), il poliziesco procedurale, cioè quello in cui le indagini sono svolte da una squadra della polizia (Simenon, Ed Mc Bain) o il noir (Woolrich, Mc Cain, Izzo) o magari il thriller, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Quei tipi di ragazze

    • Gennaio 25, 2015 a 7:04 pm

    Due incantevoli libri scritti da signore e che forse piaceranno di più alle signore, ma raccomandabilissimi anche a quella metà del cielo che all’amore ci pensa, eccome, ma non sempre ha le parole per dirlo, e teme un po’ di abbandonarsi a quelle femminili. Entrambi sono usciti in prima edizione […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Cyberpunk e copyright

    • Dicembre 9, 2014 a 5:50 pm

    Noir di K.W. Jeter, è stato il numero 1 della defunta Solaria Fanucci. Ma non perdiamo tempo a rimpiangere e passiamo al testo. Jeter è un autore capace di tutto. Lo ricordo nei panni un po’ troppo larghi di un viceDick a scrivere i – brutti – sequel di Blade […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Respiro di Ted Chiang
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.