LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Antologia

    TerraNova

    0

    Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello

    • Ottobre 11, 2022 a 9:19 am

    Continuazione di Fanta-Scienza, sempre a cura di Marco Passarello, edita dal medesimo editore nell’ottobre 2019, la presente antologia continua il confronto tra ricercatorə dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e autorə di fantascienza. Il patto fra i due gruppi è ancora quello della raccolta precedente: i racconti devono porre in primo piano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico

    • Maggio 28, 2022 a 8:55 am

    Mi è capitato di partecipare, istigato dal buon Maurizio Cometto a questa curiosa antologia, letteralmente un frutto fuori stagione e una sorpresa in tempi di distopie, weird e tragedie ambientali. L’idea di recensirla, nonostante la partecipazione diretta, è nata semplicemente per il piacere di aprire una discussione sul tema. Il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan

    • Aprile 2, 2022 a 5:38 pm

    Dedicato a Gardner Dozois – grande curatore precedente di Year’s Best Science Fiction, che ci ha lasciati nel 2018 – il volume, Nuove frontiere, primo di due, con copertina originale di Franco Brambilla, è davvero meritevole di lettura. Interessante anche l’introduzione di Strahan, a metà fra bilancio e propositi sul […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La zona del disastro di James Ballard

    • Ottobre 6, 2021 a 6:19 pm

    Spinta da un post apparso alcune settimane fa nel gruppo «J.G.Ballard – Italia», ho riletto l’antologia Zona del disastro. Nove racconti davvero notevoli, nei quali la fantascienza e il fantastico puro si mescolano in maniera lucida e ammaliante, narrazioni che a volte colpiscono per la caratura dei personaggi femminili, a […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Respiro di Ted Chiang

    • Marzo 9, 2021 a 6:01 pm

    L’antologia, pubblicata da Frassinelli nel 2019, raccoglie otto racconti di Ted Chiang, e Respiro, è il titolo di uno dei racconti. Premetto che alcuni dei testi qui pubblicati (Il ciclo di vita degli oggetti-software, pubblicato da Delos nel 2011, Cosa ci si aspetta da noi, pubblicato da CS_libri in ALIA […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Madre delle ossa di David Demchuk

    • Ottobre 27, 2020 a 4:41 pm

    Madre delle ossa, opera narrativa d’esordio del drammaturgo David Demchuk, è un’antologia horror molto peculiare che si dipana nel tempo e nello spazio, partendo dall’Ucraina dell’interguerra, da cui proviene la famiglia dell’autore, fino a giungere al Canada del 21° secolo. Il testo, intensamente weird, è un mosaico di vicende narrate […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Internazionale Storie, a cura di Neil Clarke

    • Marzo 13, 2020 a 6:19 pm

    Otto storie, un fumetto e portfolio dell’artista e fotografo di Reuben Wu. Per risarcire i lettori del difficile anno 2019, il settimanale Internazionale si è letteralmente trasformato in una insolita antologia di fantascienza illustrata da ottimi disegnatori e curata da Neil Clarke, direttore della rivista di fantascienza Clarkesworld Magazine. La […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Al suono di una musica aliena a cura di David G. Hartwell

    • Novembre 29, 2019 a 7:50 pm

    Il grande curatore di antologie, David G. Hartwell, recentemente scomparso, spiega, nella succinta introduzione, i criteri di scelta che ha adottato per i venti racconti presentati: solo ed esclusivamente fantascienza, priva di contaminazioni horror, fantasy o speculative fiction. Ma se ne trova ancora di sf pura? Sì, dice il curatore, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Quando gli Alieni invasero la Terra

    • Gennaio 11, 2019 a 8:47 pm

    Leggere una delle grosse antologie pubblicate dalla Nord a Natale faceva l’effetto di abbordare un grosso galeone spagnolo dalla murate altissime e carico d’oro, ovvero quello di essere un’esperienza esaltante e spaventosa. Questa Quando gli alieni invasero la terra, antologia made in Italy curata da Piergiorgio Nicolazzini, ha tuttavia il […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Una coltre di verde di Eudora Welty

    • Ottobre 19, 2017 a 10:46 am

    Posso dire ancora una volta (e non sarà l’ultima, perché ho un paio di altri titoli golosi in attesa di lettura) che adoro la casa editrice Racconti Edizioni? Che mi consola nei momenti bui pensare che ci sono editori (e sono giovani, simpatici, svegli, molto capaci e attivi) che amano […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le Ombre di Hopper

    • Giugno 24, 2017 a 7:03 pm

    Un’occasione mancata: Ombre, racconti ispirati ai dipinti di Edward Hopper, a cura di Lawrence Block. Confesso che quando ho scoperto questa antologia, tredici racconti di autori illustri ispirati a quadri di Edward Hopper, mi è venuta l’acquolina in bocca e mi sono precipitata a acquistarla. Ma la delusione è stata […]

    Continua...

    Aria

    0

    Uomini senza donne di Murakami Haruki

    • Maggio 27, 2017 a 5:25 pm

    Uomini senza donne di Murakami Haruki è un’antologia uscita in Giappone nel 2014 e tradotta e pubblicata in Italia da Einaudi nella traduzione di Antonietta Pastore nel 2015. Si tratta di sette racconti che hanno come tema centrale il complesso – spesso ansiogeno o deludente – rapporto tra uomini e […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I giochi della notte di Stig Dagerman

    • Maggio 11, 2017 a 8:15 am

    Cresciuto nel periodo fra gli anni ’30 e ’40, così critico per l’Europa, Dagerman si riconobbe sempre negli ideali anarchici; scrisse intensamente e morì suicida a trentun’anni. Freddo, sensibilissimo ai dettagli semplici che riassumono il sapore di una vita, indaga il precario equilibrio delle relazioni umane, le loro mille sfumature, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Episodi incendiari assortiti di David Means

    • Aprile 21, 2017 a 2:00 pm

    Episodi incendiari assortiti di David Means (2000, minimum fax 2003, trad. Matteo Colombo e Simonetta Russo), una raccolta sfaccettata e sorprendente, la cui intima essenza è, mi pare, la concentrazione sui gesti più minuti di gente qualsiasi, che, illuminati dalla sensibilità dell’autore, si rivelano i più significativi, la sintesi di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terre accanto di Alberto Costantini

    • Aprile 11, 2017 a 5:48 pm

    Terre accanto di Alberto Costantini ha vinto il Premio Urania 2003. L’autore vinse nuovamente il premio Urania nel 2005 con Stella cadente, una complessa storia di un’invasione aliena ambientata su tre diversi piani temporali. A questi hanno fatto seguito nel 2015 A ovest di Thule e Le astronavi di Cesare […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ma le storie di fantasmi sono «maschili» o «femminili»?

    • Marzo 18, 2017 a 12:58 pm

    Può darsi che la domanda sia priva di senso. Non per Roald Dahl, comunque, che se la pone e vi risponde a modo suo, nell’introduzione a Il libro delle storie di fantasmi (Salani, 2013, riedizione dell’originale inglese del 1983), che raccoglie «quattordici capolavori della paura scelti da un grande maestro […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle Ghost Stories

    • Gennaio 22, 2017 a 5:58 pm

    Oggi, i termini «casa infestata» fanno immediatamente venire in mente orde di insetti poco simpatici (in realtà, a me le formiche piacciono, ma sono ospiti problematici) o di pessimi roditori che si aggirano per casa. Gli spiritisti e spiritualisti otto-novecenteschi (e immagino anche quelli del nuovo millennio), invece, considerano infestata […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nuovi incubi. I migliori racconti weird 2013

    • Dicembre 29, 2016 a 6:58 pm

    New Weird è un sottogenere della narrativa fantastica, soprattutto fantasy caratterizzato dalla presenza di elementi fantasy, come la magia, mescolati ad altri di tipo fantascientifico, come una tecnologia futuristica o retrofuturistica, ed altri horror. Il sapore della miscela dipende dal prevalere di uno o più ingredienti, ma il retrogusto è […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Cosa fragili di Neil Gaiman

    • Agosto 24, 2016 a 6:28 pm

    Questa antologia dal titolo decisamente azzeccato contiene 31 scritti di Neil Gaiman legati da un’introduzione nella quale l’autore racconta la genesi di ogni testo. Sfogliando le pagine troverete: racconti ben riusciti, parodie, begli spunti che introducono il lettore a una possibile storia suggestiva ma inconclusa, poesie, “scherzi”, e perfino narrazioni […]

    Continua...

    Aria

    0

    Schegge di Russia

    • Maggio 17, 2016 a 10:41 am

    Schegge di Russia non è la traduzione di una qualche antologia pubblicata in Russia («ventotto autori russi contemporanei in un’antologia inedita nel mondo», annuncia con legittimo orgoglio la quarta di copertina) ma allestita a cura di Mario Caramitti e che raccoglie tanto racconti che brani di testi più ampi, nel […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.