LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Settembre 2017

    TerraNova

    0

    I mostri di Einstein di Martin Amis

    • Settembre 30, 2017 a 7:43 pm

    Martin Amis è figlio di Kingsley, membro di spicco della new wave fantascientifica britannica, autore di fantascienza, satira e critica letteraria inglese. Qui Martin presenta 5 racconti e un saggio, Come l’autore stesso suggerisce nell’introduzione, alcuni almeno dei racconti “devono qualcosa“ a qualcuno: riecheggiano alla lontana temi già esplorati da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tutti i mondi possibili 1, 2 e 3 a cura di Gardner Dozois

    • Settembre 28, 2017 a 5:32 pm

    Tutti i mondi possibili parte 1, è – lapalissianamente – la prima parte dell’antologia The Year’s Best Science-Fiction, edizione 2014, curata da Gardner Dozois, undici racconti dei trentadue dell’antologia completa datata 2014 e tradotta da Urania in tre volumi usciti a distanza di mesi – scelta che commenterò in seguito […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Sherlock Holmes: la misteriosa scomparsa del signor Crane di Daniel D. Victor

    • Settembre 25, 2017 a 10:42 am

    Secondo la sua vasta biografia, raccontata dall’amico Watson e dai tanti altri autori che in seguito hanno mantenuto in vita il grande consulting detective, Sherlock Holmes, oltre ad aiutare il quasi amico Lestrade a risolvere casi tipicamente “polizieschi” come omicidi e furti insoliti, ha salvato la patria in molte occasioni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Bios di Robert C. Wilson

    • Settembre 21, 2017 a 5:36 pm

    Autore di Darwinia e di Mysterium, Robert Wilson è evidentemente affascinato dal confronto tra umanità e biologia aliena. Come nei romanzi precedenti anche in Bios torna il tema di una ecologia complessa e differente, per la quale la nostra specie è semplicemente un curioso accidente, protoplasma da assimilare copiandone al […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Shikasta di Doris Lessing

    • Settembre 15, 2017 a 5:27 pm

    Mi è passato tra le mani uno strano libro, Shikasta, scritto da Doris Lessing nel 1979, il primo di una pentalogia, Canopus in Argos. Fantascienza? Non proprio, non esattamente. Doris Lessing lo definì una Space Fiction, categoria da lei coniata per raccontare in forma di mito le origini e lo […]

    Continua...

    Grigio

    0

    L’ora del Dio rosso di Richard Crompton

    • Settembre 10, 2017 a 5:29 pm

    L’agente Mollel della polizia di Nairobi – protagonista del primo romanzo poliziesco del giornalista e produttore inglese Richard Crompton – è un poliziotto che ama il suo lavoro e lo svolge con un impegno tanto onesto e tenace da mettere in secondo piano le regole. Proprio per questo, e per […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Millennium di John Varley

    • Settembre 6, 2017 a 5:58 pm

    Millennium è un romanzo di John Varley del 1983 (34 anni fa), pubblicato una prima volta nella collana «Argento» dell’editrice Nord, ristampato nel 1994 nella collana «Tascabili di fantascienza», sempre della Nord e infine ristampato in Urania «I capolavori» nel 2015. La traduzione del libro è rimasta comunque quella del […]

    Continua...

    Golem

    0

    L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg

    • Settembre 3, 2017 a 6:40 pm

    L’arte di collezionare mosche di Frederick Sjöberg, «Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista cultuale», come riportato nell’aletta del terzo di copertina, è un curioso saggio biografico/autobiografico pubblicato in lingua originale nel 2004 e tradotto dallo svedese da Iperborea nel 2015. Qual’è l’anima prevalente tra quelle indicate per Frederick Sjöberg? Difficile dare […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
      • Una Winnie-puheide di Michael Moorcock07/15/2017
    • Ultimi articoli

      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
      • Umami di Laia Jufresa
      • Internazionale Storie, a cura di Neil Clarke
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.