LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Ottobre 2015

    Magazzino

    0

    Racconto d’autunno di Tommaso Landolfi

    • Ottobre 31, 2015 a 9:36 am

    Racconto d’autunno di Tommaso Landolfi, editore Adelphi, è un testo scritto nel 1946, all’indomani della guerra e di questa mantiene qualche traccia nelle prime pagine, con il protagonista disertore del Regio esercito dopo l’8 Settembre che cerca rifugio sulle montagne. Ma l’attacco da storia partigiana è solo un pretesto per […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’altro dio Dagon

    • Ottobre 29, 2015 a 10:53 am

    Questa lettura è frutto del caso, di una gentilezza del mio consorte e della mia vecchia passione per H.P. Lovecraft. Acquistato in edicola durante una passeggiata, si è rivelato una lettura sorprendente, spiazzante e molto, molto apprezzata, nonostante la sua parentela con Lovecraft sia molto più sottile e obliqua di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    I Nostri amici da Frolix 8 di P.K.Dick

    • Ottobre 27, 2015 a 11:02 am

    I Nostri amici da Frolix 8, ripubblicato da Fanucci, è un testo del 1969, già pubblicato in Italia con la leggendaria Galassia di Gianni Montanari – editore La Tribuna di Piacenza (do you remember?) – per molto tempo introvabile e divenuto oggetto di culto per un’intera generazione. Pressoché mitica la […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Spider di Patrick McGrath

    • Ottobre 25, 2015 a 6:17 pm

    Il protagonista di Spider, di Patrick McGrath, è sicuramente un predestinato e il romanzo che ne racconta la storia è un buon libro che, a sua volta, sembra predestinato – per una serie di coincidenze editoriali – a venir sottovalutato dai lettori abituali dell’autore e a deludere chi non ancora […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Non umano di Elizabeth Moon

    • Ottobre 22, 2015 a 9:21 am

    Elizabeth Moon è un’autrice sessantennne texana è stata autrice di numerosi romanzi, alcuni dei quali apparsi su Urania negli anni compresi tra il 2000 e il 2006. Urania colloca i suoi romanzi di sf nel sotto-sottogenere della military space opera. E qui si ha già l’impressione che per tenere dietro […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il caso Maurizius di Jacob Wasserman

    • Ottobre 20, 2015 a 11:59 am

    Il caso Maurizius (Der Fall Mauritius) di Jacob Wasserman, trad. di Lucia Sgueglia, editore Fazi è il primo volume di una trilogia, pubblicata in Germania tra il 1928 e il 1934. L’ultimo volume uscì postumo nella Germania ormai saldamente in mano al nazionalsocialismo. Wasserman, bavarese di origine ebraica vissuto per […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Jack Vance: Throy e gli Amaranto

    • Ottobre 18, 2015 a 7:05 pm

    John Holbrook Vance, meglio noto come Jack Vance è mancato nel 2013, alla bella età di 97 anni, anche se fu colpito dalla cecità negli ultimi dieci anni della sua vita. Questo suo Throy è stato scritto nel 1992, ovvero a 76 anni suonati (!) e pubblicato nel 1993 dalla […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    (Ri)scoperta: Patricia Highsmith

    • Ottobre 15, 2015 a 5:27 pm

    Prima di tutto un ringraziamento all’amica Margherita Giacobino che con la sua passione mi ha indotto a buttarmi nella lettura di Patricia Highsmith, di cui avevo finora letto, credo, solo una raccolta di racconti dal titolo italiano Delitti bestiali. Negli ultimi tempi ne ho letti quattro, Il talento di Mr […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Retrofuturo di Vittorio Curtoni

    • Ottobre 13, 2015 a 3:22 pm

    Retrofuturo di Vittorio Curtoni, ShaKe edizioni Underground è una “vecchia” antologia che contiene alcuni racconti tratti dalla produzione meno recente dell’ex direttore di «Robot» e racconti scritti negli anni Novanta, scadenzati dal racconto autobiografico di carriera, passioni, desideri esauditi, frustrazioni, fallimenti e successi. Per uno come me leggere questo genere […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Dal basso e con rancore. Le spy-stories di Eric Ambler

    • Ottobre 11, 2015 a 5:40 pm

    L’inglese Eric Ambler (1909-1998), scrittore, sceneggiatore cinematografico (Topkapi) e giornalista, è ormai riconosciuto come uno dei maestri del thriller, ma in Italia è stato letto poco e male, come dimostra la travagliata vicenda editoriale di questo The mask of Dimitrios (e non A coffin for Dimitrios, come riporta Adelphi, che […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Condominio di James G. Ballard

    • Ottobre 9, 2015 a 10:38 pm

    Feltrinelli non è un editore in alcun modo specializzato, meno che mai in fantascienza, ma si è preoccupato di ristampare o tradurre le opere di James Ballard – autore da un certo punto di vista «laterale» rispetto al genere (anche se nessuno penso abbia dimenticato il suo contributo alla New […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La vita degli animali di J.M.Coetzee

    • Ottobre 7, 2015 a 9:35 am

    La vita degli animali di J.,M.Coetzee è un esempio elegante di metanarrativa, un’efficace perorazione per i diritti degli animali e una riflessione sul nostro essere umani. Il libro raccoglie il testo delle due conferenze tenute da Coetzee nel 1999 per le Tenner Lectures promosse dal Center for Human Values dell’Università […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Mary e il gigante di P.K.Dick

    • Ottobre 5, 2015 a 2:03 pm

    Il Philip K. Dick autore di sf è abbastanza noto, ma non tutti sanno che in parallelo alla produzione fantascientifica, Dick scriveva romanzi non di genere, sistematicamente bocciati dagli editori dell’epoca, quando scrivere letteratura di serie B era un marchio d’infamia per l’editoria seria. Adesso, invece… Non importa, non importa, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il Cerchio di Dave Eggers

    • Ottobre 2, 2015 a 12:23 pm

    Il Cerchio – 392 pagine, traduzione di Vincenzo Mantovani, € 20,00 – è stato scritto da Dave Eggers, bostoniano nato nel 1970. Un libro uscito nel 2013, che si svolge in un futuro indefinito ma molto prossimo, accolto in maniera ineguale dai lettori, basta dare un’occhiata su Anobii. Piccola premessa: […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Respiro di Ted Chiang
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.