LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Luglio 2015

    Grigio · TerraNova

    0

    Sherlock Holmes il vampirologo

    • Luglio 30, 2015 a 9:55 am

    Secondo la sua vasta biografia, raccontata dall’amico Watson e dai tanti autori che – aderendo più o meno al Canone – hanno mantenuto in vita il grande personaggio, Sherlock Holmes ha affiancato diverse altre attività a quella di consulting detective; io mi sono particolarmente affezionata a quella di allevatore d’api […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Dalla loro parte: i Vampiri del futuro

    • Luglio 28, 2015 a 8:11 pm

    Vagamente ispirato a La macchina del tempo di H. G. Wells, Londra invisibile di Brian Stableford è una storia robusta che mescola steampunk, fantascienza e romanzo di speculazione. Il romanzo è ambientato nella Londra vittoriana e mette in scena abilmente personaggi storici, personaggi originali e personaggi letterari reinterpretati dall’autore in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Mindplayers di Pat Cadigan

    • Luglio 21, 2015 a 3:46 pm

    Pat Cadigan misteriosamente – come molti grandi autori ricchi di interessi “sociali” – sa dove abita il modo peculiare di percepire la realtà tipico degli sconfitti. Mindplayers pubblicato da Shake- edizioni Underground è la storia di Allie la Sfinge ex-tossicomane di un tipo molto particolare, divenuta terapeuta/visitatrice di sconvolti e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le Ragazze Morte di Richard Calder

    • Luglio 19, 2015 a 1:44 pm

    Di Richard Calder avevo letto finora un racconto: Mosquito (più che buono) pubblicato sull’antologia della Nord Cyberpunk che mi aveva solo parzialmente preparato all’incontro con le Bambole e l’allure di questo Virus Ginoide (il titolo inglese è Dead Girls, più appropriato al tema ma ritenuto inadatto al delicato pubblico italiano […]

    Continua...

    Aria

    0

    Underground di Murakami Haruki

    • Luglio 17, 2015 a 12:51 pm

    Nota: questa recensione è stata condotta sulla traduzione in lingua inglese del testo di Murakami, pubblicata nel 2001 da Vintage Books con il titolo Underground, The Tokyo gas attack and the Japanese Psyche. Corridoi bui e luoghi sotterranei appaiono con frequenza nell’opera di Haruki Murakami. Ci sono i corridoi del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Revival di Stephen King

    • Luglio 10, 2015 a 2:58 pm

    Nonostante le dediche, tutte condivisibilissime (e, quelle a Lovecraft e C. Ashton Smith molto pertinenti), ai grandi nomi del gotico e dell’horror, Revival è un romanzo in gran parte realistico, prima racconto di formazione poi resoconto di una vita adulta e infine riflessione sul mondo di un uomo che ha […]

    Continua...

    Interzona · Magazzino

    0

    Luca Rastello: due recensioni e un’intervista

    • Luglio 7, 2015 a 6:48 pm

    …la cocaina e l’eroina sono le merci più redditizie nella storia dell’economia, proprio perché la difficoltà di accesso al mercato al livello del dettaglio crea la sproporzione fra investimenti e ricavi   La scomparsa di Luca Rastello ci ha colto di sorpresa. In fondo, come per tutte le persone a […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Zodiac di Neal Stephenson

    • Luglio 6, 2015 a 4:55 pm

    Neal Stephenson, noto ai lettori per Snow Crash [1992], L’Era del Diamante [1997], Cryptonomicon [1999] , Argento vivo [2003] e Anathem [2008], nel 1988 aveva pubblicato Zodiac (tit. orig. Zodiac, the Eco-thriller) tradotto in italiano da ShaKe nel 1998 con il sottotitolo Un giallo ecoterrorista. La vicenda: Sangamon Taylor, attivista […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le anime grigie di Philippe Claudel

    • Luglio 1, 2015 a 5:10 pm

    Les Âmes grises del francese Philippe Claudel è la prima parte (2003) di una trilogia che comprende anche La nipote del signor Linh (2005) e Il rapporto (2007). Il tema portante della trilogia, suggerito nel primo titolo, è l’ambiguità morale, caratteristica che accomuna tutti noi umani e che si rivela […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Respiro di Ted Chiang
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.