LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Aprile 2014

    Aria

    0

    Nadeem Aslam: due romanzi

    • Aprile 27, 2014 a 7:48 pm

    La quarta di copertina di Note in margine a una sconfitta non la dice proprio giusta, e forse fa bene perché con tutta probabilità se fosse stata sincera non l’avrei comprato. E avrei fatto malissimo, perché è un romanzo davvero speciale, di quelli che lasciano il segno, fanno pensare e […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La forza e l’astuzia: la battaglia di Salamina

    • Aprile 24, 2014 a 5:29 pm

      Acque dell’Egeo, prospicienti l’isola di Salamina, circa 25 secoli fa: di fronte a una Atene in fiamme e abbandonata, le navi della lega ellenica giocano il tutto per tutto, riuscendo a sgominare la flotta di Serse, che pure contava almeno il doppio di triremi, e ad arrestare le mire […]

    Continua...

    In primo piano · Interzona

    0

    Imperatrici eretiche e trottole magiche

    • Aprile 19, 2014 a 8:23 pm

    Già da molto tempo voltate le spalle alla luce solare, già da un pezzo lontani dalle terre del mondo conosciuto, fieri di navigare per le tenebre proibite, per i confini dell’Occidente, lungo le ultime coste del mondo. Pedone Albinovano, Fragmentum de navigatione Germanici per Oceanum Septentrionalem (trad. Massimiliano Kornmüller)   […]

    Continua...

    Biblioteca · Golem

    0

    Un’estrema solitudine

    • Aprile 16, 2014 a 4:33 pm

    Werner Heisemberg è un personaggio molto meno popolare di Albert Einstein, un uomo compromesso, una figura di scienziato meno limpida e decisamente meno suggestiva. Ma nonostante quest’ombra il Principio di Indeterminazione che porta il suo nome ha profondamente inciso sul concetto di Scienza, traghettandola dal meccanicismo di Laplace (« … […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il figlio dell’Imperatore

    • Aprile 13, 2014 a 6:23 pm

    Chi negli anni ’60 – ’70 abbia militato in qualche organizzazione della sinistra, si sarà interrogato, almeno qualche volta, sul modo di interpretare il mondo degli avversari politici, in particolare di coloro che storicamente rappresentavano la fazione più violenta e pericolosa delle forze politiche avverse, cioé i fascisti. Una volta […]

    Continua...

    Golem

    0

    L’alga assassina

    • Aprile 10, 2014 a 5:08 pm

      Verso la metà degli anni ottanta venne segnalata la presenza, sui fondali sottostanti il Museo Oceanografico di Monaco, di un’alga tropicale, identificata successivamente come Caulerpa taxifolia, ignota fino ad allora nel Mediterraneo. La notizia arrivò, alcuni anni dopo e più o meno casualmente, all’autore del libro, docente universitario di […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Ribelli!

    • Aprile 8, 2014 a 7:29 pm

        «I ribelli che ho sempre amato sono inguaribili utopisti, animati […] dall’istintivo, insopprimibile bisogno di ribellarsi […], anche quando la sconfitta appare ormai ineluttabile».   Ribelli di Pino Cacucci è un’opera scandita in 13 capitoli, ognuno dei quali è una succinta ma efficace biografia: si comincia con Corbari, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il senso di una fine e Nel paese della persuasione

    • Aprile 5, 2014 a 8:15 pm

    Due libri belli, che vale la pena di leggere: Il senso di una fine di Julian Barnes e Nel paese della persuasione di George Saunder. Un romanzo di un autore inglese, Julian Barnes, nato nel 1946 e una raccolta di racconti di un americano, George Saunders, del 1958, entrambi reperibili […]

    Continua...

    Aria

    0

    Brothers (prima parte)

    • Aprile 3, 2014 a 10:54 am

      Piccolo avvertimento: Brothers è un romanzo in due parti (il che spiega il doppio anno di prima pubblicazione), e questa è la prima parte. Ci tocca accontentarci anche se l’Editore non è chiarissimo nello spiegarlo, e chissà quando leggeremo la seconda parte, non ce lo comunica. Altro mistero che […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Respiro di Ted Chiang
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.