LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile settembre 2013

    Grigio

    0

    Un’avventura “con” Jules Verne

    • settembre 29, 2013 a 12:11 pm

    Parigi 1855, pochi giorni prima dell’inaugurazione della prima Esposizione Universale. La capitale sta terminando i preparativi per accogliere migliaia di visitatori, primi tra tutti la regina Vittoria e il principe Alberto, ospiti particolari di Napoleone III e consorte.  Jules Verne, all’epoca giovanotto di belle speranze con la mente piena di […]

    Continua...

    Biblioteca · Interzona

    0

    Il settimo milione

    • settembre 27, 2013 a 1:56 pm

    Biblioteca. I libri ritrovati Il libro di Segev, giornalista e storico israeliano non affronta il conflitto tra ebrei ed arabi, ma analizza invece il significato che il genocidio di sei milioni di ebrei perpetrato dai nazisti, la Shoah, ha avuto per la formazione dei cittadini di Israele (identificati dall’autore in […]

    Continua...

    Golem · In primo piano · Magazzino

    0

    Quando Lovecraft collabora con Darwin (1)

    • settembre 25, 2013 a 3:58 pm

    Questa è l’altra «mappa», sicuramente un po’ temeraria, che ho preannunciato alcune settimane fa.   I due libri che dialogano tra loro sono Strane creature di Tracy Chevalier, che mi è stato raccomandato da mia figlia (e la  ringrazio) e Alle montagne della follia di H.P. Lovecraft, trovato in un […]

    Continua...

    Biblioteca · TerraNova

    0

    Agenti della Noosfera

    • settembre 24, 2013 a 5:00 pm

    Biblioteca. I libri ritrovati Arrivare alla parola fine di un libro e provare un sottile senso di perdita non è – ahimè – un’esperienza comune. Eppure può accadere. Vi invito a fare la prova con Agenti della Noosfera di Christopher Evans, titolo edito dalla Nord (e purtroppo esaurito). Nel Sistema […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Il megafono spento

    • settembre 23, 2013 a 9:23 am

      Sottotitolo: «cronache da un mondo troppo rumoroso». E si capisce subito che George Saunders, giornalista e scrittore statunitense nato nel 1958, non ama l’eccesso di rumore, né soprattutto chi parla a voce troppo alta, gli scoppi di mine e missili, gli spari di fucile. Fa parte dell’associazione CUA, Quelli […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il desiderio senza infelicità

    • settembre 21, 2013 a 6:01 pm

      Il personaggio reale cui il personaggio si ispira viveva ancora negli anni sessanta nel tempio di Giô e aveva assunto il nome di Chishòni (Monaca Illuminata dalla Saggezza). Durante la sua vita aveva cambiato diversi nomi: nata nell’aprile del 1896, si chiamava Tatsu Takaoka. A dodici anni era stata […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    X o il Piccolo fratello

    • settembre 19, 2013 a 9:49 am

    X – titolo dell’edizione originale Little Brother – di Cory Doctorow, è un romanzo che è stato definito il 1984 dei nostri giorni, con più di qualche ragione. Little Brother – romanzo disponibile gratuitamente in rete nel sito dell’autore – è la storia di un hacker di diciassette anni di […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Mosca + balena

    • settembre 17, 2013 a 4:51 pm

    Questa breve antologia di Parrella è un buon esempio di «dignità del racconto», ovvero di come con una raccolta di racconti è possibile esprimere e narrare ciò che un romanzo, legato all’intreccio e alla cronologia, difficilmente potrebbe. Sono storie raccontate laconicamente ma con precisione. È importante la precisione, in Parrella: […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Il peccato di non dimenticare: La casa assassinata

    • settembre 15, 2013 a 4:16 pm

    Mes chers enfants. Pour lire Saint-Simon à mon âge, il faut avoir lu les Pieds Nickelés à 4 ans!» Parce qu’il y a des gens qui ont commencé à lire à 30-35 ans, mais la lecture, c’est un opium qu’il faut avoir goûté jeune. J’ai appris à lire à 4 […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Follia di Patrick McGrath

    • settembre 13, 2013 a 12:14 pm

      Ecco un libro dal quale riesce davvero difficile separarsi. «…La storia di Stella Raphael è una delle più tristi che io conosca. Stella era una donna profondamente frustrata che subì le prevedibili conseguenze di una lunga negazione e crollò di fronte a una tentazione improvvisa e soverchiante». Siamo alla […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Making Jesus / Deserto americano

    • settembre 12, 2013 a 9:42 am

      Un libro che letto con passione: Deserto americano di Percival Everett. Mi è persino capitato, cosa che non mi accade spesso, di spiare con angoscia, man mano che continuavo la lettura, il ridursi delle pagine ancora da leggere… Il titolo previsto dall’autore per il romanzo era Making Jesus, un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Angeli di seta

    • settembre 10, 2013 a 7:42 pm

    Maureen McHugh, autrice di Angeli di seta (ed. or. 1992, tit. or. China Mountain Zhang, trad. Anna Martini), Fanucci Solaria, è invece un’autrice poco nota al pubblico italiano e questo suo romanzo è il primo della sua produzione, in genere di ottimo livello. Angeli di seta si svolge in una […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Copie, cloni, apocrifi, epigoni…

    • settembre 8, 2013 a 5:06 pm

      Le oltre settecento associazioni di holmesiani presenti in vari paesi del mondo, le riedizioni, l’inarrestabile flusso di apocrifi, gli studi, i convegni, sono il segno tangibile che Sherlock Holmes è stato ed è qualcosa di più di un personaggio di fantasia.   In un certo senso stupisce che a […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le città possibili

    • settembre 6, 2013 a 9:42 am

    Yet, in the current novel-dominated fiction market, no form has a rougher time than the novella. Too long for most magazines and anthologies, too short to be economically viable published singly, it is too often relegated to limbo.   Tuttora, in un mercato narrativo dominato dal romanzo, nessun genere vive […]

    Continua...

    Aria

    0

    Maestri dell’eros

    • settembre 4, 2013 a 4:05 pm

    La cultura giapponese ha un modo manifestamente diverso di concepire e pensare il sesso – e più in generale tutto ciò che attiene al corpo – rispetto alla società occidentale. Non è raro incontrare nelle pagine di Oe Kenzaburo, Mishima Yukio, Tanizaki Jun’ichiro e di molti altri autori, descrizioni o […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    Procedure d’indagine

    • settembre 2, 2013 a 8:36 pm

    Tutti noi trascorriamo la vita a cercare: cerco di sopravvivere, sta cercando di diplomarsi, è alla ricerca di un lavoro, stai cercando l’anima gemella?, cercano amici, cerchiamo casa… E tutto questo perché cerchiamo – ci arrabattiamo per – essere felici. Per alcuni, però, cercare è una condizione permanente: i ricercatori […]

    Continua...

    Aria · In primo piano

    0

    Pioggia nera

    • settembre 1, 2013 a 6:03 pm

    L’affermarsi di un mondo unipolare ha più rimosso che risolto il problema degli armamenti atomici e più in generale di tutto ciò che rientra (tecnologie, ricerca, investimenti) nella definizione di «nucleare». Sono passati ormai sessant’anni dal primo (e finora fortunatamente unico) impiego bellico della bomba atomica, ma il senso di […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
      • Una Winnie-puheide di Michael Moorcock07/15/2017
      • Il Gigante sepolto di Kazuo Ishiguro07/07/2017
      • Luca Rastello e la Bellezza che salva il mondo07/03/2017
    • Ultimi articoli

      • La casa sul Bosforo di Pinar Selek
      • La Regina dei Fani di Amanda Prantera
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno
      • Amrita di Banana Yoshimoto
      • L’ombra del Massaggiatore Nero di Charles Sprawson
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould
      • Il mondo sotterraneo di Athanasius Kircher di Anton Haakman
      • Mutazioni di Philip K. Dick
      • La lontananza del tesoro di Paco Ignacio Taibo II
      • Quando gli Alieni invasero la Terra
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb
      • Errore di prospettiva di Nino Martino
      • La Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson
      • Fatherland di Robert Harris
      • Criptosfera di Iain M. Banks
      • Il manoscritto delle anime perdute di Giulio Leoni
      • Racconti fantastici di Akutagawa Ryunosuke
      • Euridice aveva un cane di Michele Mari
      • I fratelli Friedland di Daniel Kehlmann
      • Le mille e una notte
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Islanda istantanee J.G.Ballard Mappe matematica Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2019 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.