LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2009

    Disapprovazioni

    0

    Molto rumore per poco

    • Agosto 29, 2009 a 5:32 pm

    L’Italia che va dal Duecento fino al Cinquecento e i suoi personaggi storici e culturali godono di grande interesse…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Un’altra faccia della realtà

    • Agosto 28, 2009 a 6:20 pm

    Se la sf è in crisi, perché gli americani si ostinano a scriverne e a pubblicarne? Non solo, come mai negli States…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Chessex Jacques – Il vampiro di Ropraz

    • Giugno 17, 2009 a 5:47 pm

    In un febbraio gelido, il paese ancora assediato dalla neve, Rosa Gillièron, giovane e bella figlia…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Dopo le Twin Towers

    • Giugno 17, 2009 a 5:43 pm

    Secondo viaggio di ispirazione autobiografica nella narrativa di Romano Luperini…

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nahoko Uehashi – Moribito. Il guardiano dello spirito

    • Giugno 17, 2009 a 5:33 pm

    Ci sono voluti più di dieci anni, ma finalmente il volume iniziale del ciclo «I guardiani» di Nahoko Uehashi

    Continua...

    Magazzino

    0

    M. Y. Joensuu – Harjunpää e il figlio del poliziotto

    • Giugno 17, 2009 a 5:28 pm

    Sovracopertinato ex novo ma nella medesima edizione e veste grafica precedente ricompare in libreria…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Un onesto criminale

    • Maggio 27, 2009 a 1:42 pm

    Puntare su un libro «curioso», scritto da un autore bizzarro, di nazionalità poco nota e dove si raccontano…

    Continua...

    Magazzino

    0

    S. Agnello Hornby – Vento scomposto

    • Marzo 28, 2009 a 4:32 pm

    «Vento scomposto», è il titolo suggestivo del libro di Simonetta Agnello Hornby, (Feltrinelli, Milano, 2009) ispirato all’Ecclesiaste…

    Continua...

    Magazzino

    0

    C. Farina – L’invasione degli ultragay

    • Marzo 28, 2009 a 4:25 pm

    Corrado Farina (www.corrado farina.tk) è un regista cinematografico abituato a raccontare per immagini…

    Continua...

    Golem

    0

    K. Devlin, G. Lorden – Il matematico e il detective

    • Marzo 28, 2009 a 4:21 pm

    Confesso di essere un fan di Numb3rs, la serie televisiva all’origine del bel libro di Devlin & Lorden, fin da tempi non sospetti…

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Pastoreau – Blu. Storia di un colore

    • Marzo 28, 2009 a 4:06 pm

    Il modo in cui i colori hanno influenzato, e influenzano, la nostra percezione del mondo è materia assai affascinante…

    Continua...

    TerraNova

    0

    John Ajvide Lindquist – Lasciami entrare

    • Gennaio 28, 2009 a 10:16 am

    “Non si sente parlare che di vampiri”. Questo non è il commento di un osservatore del mercato editoriale contemporaneo…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Christopher Barzak – La vita segreta dei corvi

    • Gennaio 1, 2009 a 5:35 pm

    Un ragazzino solitario, studioso, bravo in atletica che proviene da una famiglia con pochi mezzi e la reputazione di essere un po’ strana…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Michael Zadoorian – Second Hand

    • Gennaio 1, 2009 a 5:28 pm

    Retrogusto al gusto di sospiro, per un libro che va degustato e centellinato, ma prima o poi finisce, e non vorresti…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Richard Powers – Il fabbricante di eco

    • Gennaio 1, 2009 a 5:11 pm

    Di fronte al mistero più antico, alla parte più arcaica e magica del cervello, rappresentata dalla natura…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Magda Szabó – Via Katalin

    • Gennaio 1, 2009 a 4:32 pm

    La più che succinta nota di copertina su Magda Szabó mi innervosisce con una di quelle affermazioni che fanno prudere le dita…

    Continua...

    Aria

    0

    La sostanza di un mito

    • Gennaio 1, 2009 a 4:24 pm

    Costruito per impressione, scritto nello stile di riflessione poco convenzionali che non intendono cancellare…

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Respiro di Ted Chiang
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.