LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Maggio 2005

    Interzona

    0

    C. Valentini – La fecondazione proibita

    • Maggio 26, 2005 a 4:47 pm

    Che cos’è più importante nel definire l’atto della procreazione? La semplice copula tra due esseri di sesso diverso…

    Continua...

    Aria

    0

    N. Soseki – Guanciale d’erba

    • Maggio 26, 2005 a 4:46 pm

    Sôseki Natsume è un autore tuttora poco noto in Italia, pur essendo un vero classico della narrativa giapponese…

    Continua...

    TerraNova

    0

    AaVv – Donne al futuro

    • Maggio 25, 2005 a 12:35 pm

    Un’antologia di racconti di fantascienza di autrici italiane è una novità assoluta, un lusus naturae al quale si stenta a credere…

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. D’Agata – I ragazzi del coprifuoco

    • Maggio 25, 2005 a 12:29 pm

    Non è vero che non esistono più i buoni narratori italiani. Ci sono ancora, non sono tutti estinti…

    Continua...

    TerraNova

    0

    P. K. Dick – In senso inverso

    • Maggio 25, 2005 a 12:21 pm

    Sulla terra il tempo ha preso a scorrere in senso inverso. I morti risorgono dalle tombe, i vivi rimpiccioliscono fino a essere riassorbiti…

    Continua...

    Magazzino

    0

    C. Lanza – La lametta nel miele

    • Maggio 23, 2005 a 5:38 pm

    Sapiente miscela di quotidianità e fantastico, «cattiveria» stimolante, evocazione di lontananze favolose. Queste sono le peculiarità…

    Continua...

    Magazzino

    0

    La freccia gialla di Viktor Pelevin

    • Maggio 23, 2005 a 8:38 am

    La freccia gialla è un treno, un interminabile convoglio che non sembra avere né origine né destinazione. È un universo separato…

    Continua...

    Magazzino

    0

    A. Bajani – Cordiali saluti

    • Maggio 4, 2005 a 11:10 pm

    Dove il romanzo di Bajani colpisce e fa davvero male è nell’amarezza sottotraccia, nella descrizione trasognata e inapparente…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G. Carlotti – Klito

    • Maggio 4, 2005 a 10:58 pm

    Il testo di Carlotti – chiamarlo romanzo è quantomeno improprio – non risulta irritante quando il suo protagonista parla delle donne come…

    Continua...

    Disapprovazioni · TerraNova

    0

    S. Delany – Dhalgren

    • Maggio 4, 2005 a 10:50 pm

    Dhalgren non è un romanzo.
    E’ un paesaggio da esplorare.
    Se è vero che esistono romanzi, libri che si possono solo o amare o odiare…

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
      • Una Winnie-puheide di Michael Moorcock07/15/2017
    • Ultimi articoli

      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
      • Umami di Laia Jufresa
      • Internazionale Storie, a cura di Neil Clarke
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.