LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio annuale 2004

    Magazzino

    0

    E. Naters – Mau Mau

    • Dicembre 29, 2004 a 11:21 pm

    una partita a quattro fra Mika, Frank, Susanne e Carlsten, narrata prima da Ida, nuova del gruppo ma veterana dell’albergo in riva al mare…

    Continua...

    Golem

    0

    R. Maiocchi – Gli scienziati del duce

    • Dicembre 29, 2004 a 11:13 pm

    A partire dalla fine del 1937 la comunità scientifica italiana venne pesantemente condizionata da due elementi pressanti e strettamente legati: autarchia e guerra…

    Continua...

    Interzona

    0

    E. Schlosser – Fast food nation

    • Dicembre 17, 2004 a 8:07 am

    Fast Food Nation non è solo il racconto di uno stile di ristorazione e di vita, i fast food sono l’aspetto evidente di fenomeni molto più complessi…

    Continua...

    Aria

    0

    D. Castellazzi – A-Z Manga, guida al fumetto giapponese

    • Dicembre 17, 2004 a 8:01 am

    Seppure non sia possibile in un solo volume di meno di duecento pagine citare tutte le innumerevoli opere prodotte…

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. Klein – Libidissi

    • Dicembre 15, 2004 a 11:36 pm

    Libidissi unisce, anche da un punto di vista architettonico, elementi arcaici e frammenti e postumi di una modernità già decrepita. È il luogo di scontro e di fusione di molti Orienti…

    Continua...

    Interzona

    0

    V. Shiva – Le guerre dell’acqua

    • Dicembre 15, 2004 a 11:32 pm

    L’acqua e la sua privatizzazione, le guerre per l’acqua raccontate dai mass media ora come conflitti tribali ora come guerre religiose, la progressiva distruzione del diritto naturale all’acqua…

    Continua...

    Interzona

    0

    P. S. Wells – La battaglia che fermò l’impero romano

    • Novembre 14, 2004 a 7:25 pm

    Un libro molto scorrevole e piacevole eppure rigoroso e documentatissimo: felice, e inusuale, connubio tra lavoro accademico e opera divulgativa…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Croce senza amore di Heinrich Böll

    • Novembre 14, 2004 a 7:19 pm

    Un Böll radicale, che se non perdona la lugubre, feroce stupidità del militarismo non perdona neppure il silenzio e l’immobilità dell’istituzione ecclesiastica…

    Continua...

    Golem

    0

    L. Rappoport – Come mangiamo

    • Novembre 14, 2004 a 7:13 pm

    Un saggio sicuramente ben costruito, solido e coerente. Gli ingredienti sono: l’evoluzione dell’alimentazione umana, le nostre attuali abitudini in merito…

    Continua...

    Interzona

    0

    Torino 1920-1940. Tracce per una storia delle culture

    • Ottobre 17, 2004 a 7:08 pm

    Un racconto in forma piana , discorsiva, semplice, mai superficiale e si allarga, si arricchisce, si articola con molteplicità di voci e testimonianze…

    Continua...

    Magazzino

    0

    S. Blady – Tango inesorabile

    • Ottobre 17, 2004 a 7:01 pm

    Primo romanzo di Syusy Blady – a detta dei beninformati fortemente autobiografico –, godibile, temo, solo da chi il tango lo balla…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    D. Pennac – Grazie

    • Ottobre 17, 2004 a 6:05 pm

    La traduzione di Yasmina Melaouah è frizzante come sempre, ma siamo ben lontani dall’inventiva e dalla fantasia…

    Continua...

    Magazzino

    0

    P. Auster – Il libro delle illusioni

    • Ottobre 17, 2004 a 6:01 pm

    Un dimenticato attore del cinema muto, un professore alla deriva, una misteriosa scomparsa e un appassionato amore per il cinema…

    Continua...

    Magazzino

    0

    B. Schlink – L’omicidio di Selb

    • Ottobre 17, 2004 a 5:54 pm

    Autore di A voce alta, il magistrato Bernhard Schlink, ha anche scritto una serie di gialli con un protagonista piuttosto inconsueto…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Omero chi?

    • Ottobre 17, 2004 a 5:41 pm

    Per chi se la fosse persa, l’Iliade è un’opera in ventiquattro volumi composta attorno all’ottocento avanti Cristo da un autore che è solitamente identificato come Omero

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Golz-Goldlust – Il grande giorno

    • Ottobre 17, 2004 a 5:41 pm

    Marianne Golz-Goldlust, austriaca e ariana, fu ghigliottinata l’8 ottobre 1943, condannata per «avere attuato manovre di sostegno ai nemici del Reich»…

    Continua...

    Magazzino

    0

    S. Agnello Hornby – La zia marchesa

    • Ottobre 3, 2004 a 8:16 pm

    Sicilia, anni Cinquanta del XIX secolo.
    Costanza Safamita, secondogenita di una ricca famiglia di latifondisti nasce con i capelli rossi…

    Continua...

    TerraNova

    0

    B. Akunin – La regina d’inverno

    • Ottobre 3, 2004 a 8:15 pm

    Già uscito in rilegato (Frassinelli, 2000), ricompare in tascabile la traduzione italiana di Azazel, titolo francamente molto più adeguato al romanzo…

    Continua...

    Aria

    0

    H. Murakami – La fine del mondo e il paese della meraviglie

    • Ottobre 3, 2004 a 8:15 pm

    La fine del mondo e il paese della meraviglie, di Murakami Haruki, appena ripubblicato in edizione economica è un testo del 1985…

    Continua...

    Aria

    0

    Yu Hua – Le cose del mondo sono fumo

    • Ottobre 3, 2004 a 8:13 pm

    Storie minime ambientate in una Cina tanto umile e familiare da assumere, anche per noi occidentali, il colore di un ricordo dimenticato…

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Respiro di Ted Chiang
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.