LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Interzona

    Interzona

    1

    Mostrology di Licia Troisi

    • Dicembre 3, 2022 a 5:27 pm

    A cosa serve, oggi, una mostrologia, ovvero una scienza del mostro, un’analisi di cosa sia un mostro e da dove venga? Partiamo dal sottotitolo del volumetto di Licia Troisi: Piccola storia dei mostri tra sogni e incubi. È proprio di questo che si tratta, una piccola storia, a partire dall’etimologia […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella

    • Settembre 11, 2022 a 7:52 pm

    Imprevisti e altre catastrofi – Perché la storia è andata come è andata di Glauco Maria Cantarella (badate bene al cognome, è una delle ragioni della mia delusione), che ho acquistato nuovo e incellofanato presso una bancarella in un mercato al prezzo notevole di € 5 contro i 26 euro […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Il Professore e il pazzo di Simon Winchester

    • Luglio 2, 2022 a 5:22 pm

    Siamo nella Gran Bretagna della seconda metà del XIX secolo. Idealmente concepito nel 1857, l’Oxford English Dictionary prese forma così (cfr. Wikipedia): Il lavoro di compilazione iniziò a pieno regime nel 1879 sotto l’energica direzione di Sir James Murray. Cominciata nel 1884, la pubblicazione si concluse nel 1928 col dodicesimo […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Torino magica di Vittorio Del Tufo

    • Giugno 28, 2022 a 1:31 pm

    Uno degli ultimi libri letti è Torino magica di Vittorio Del Tufo, Piccola Biblioteca Neri Pozza, 2020. NON si tratta di uno dei tanti volumi dedicati alla città nera, uno dei tre vertici di un triangolo bianco che comprende Torino, Praga e Lione, o un altro triangolo magico (nero) che […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai

    • Maggio 17, 2022 a 12:24 pm

    Un saggio edito da Carocci, uscito nel gennaio 2012, è uno degli ultimi che ho ospitato nella mia libreria: L’invenzione della virilità di Sandro Bellassai. A differenza della mia abituale condotta in termini di lettura, si tratta di un volume zeppo di sottolineature, commenti e note scritte a mano ai […]

    Continua...

    Interzona · Disapprovazioni

    0

    La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan

    • Dicembre 17, 2021 a 7:45 pm

    E arriviamo così a La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale, di Andrew O’Hagan – romanziere scozzese autore di quattro romanzi prevalentemente incentrati sulla situazione attuale della sua patria – , editore Adelphi. Le tre storie raccontate riguardano Julian Assange, individuo che non ho ancora stabilito se mettere nei […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La valle oscura di Anna Wiener

    • Novembre 18, 2021 a 7:19 pm

    Un libro relativamente recente, indicato tra le novità natalizie 2020 di Adelphi: La valle oscura di Anna Wiener [Uncanny Valley, a memoir], trad. di Milena Zemira Ciccimarra. Il libro viene presentato come un reportage in forma romanzata, promettendo di provocare grandi risate a ogni piè sospinto. Bene, non è vero. […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Fanta-Scienza a cura di Marco Passarello

    • Febbraio 25, 2020 a 5:57 pm

    “Sogno e realtà devono essere sinergici, perché non ci sarebbe progresso se non cercassimo costantemente di superare i nostri sogni.” [Roberto Cingolani, direttore Ist. Italiano di Tecnologia (IIT) – Genova.] La gestazione di Fanta-Scienza, ispirata direttamente dalla ricerca tecnologica italiana di questi anni, è ben spiegata nell’interessante introduzione del curatore. […]

    Continua...

    Interzona · TerraNova

    0

    Ragnarök: la fine degli dei, di Antonia Susan Byatt

    • Dicembre 19, 2019 a 5:14 pm

    Gli dèi e i miti sono ormai temi molto gettonati da serie TV e da autori weird e più in generale di fantastico (uno per tutti Neil Gaiman con la serie American Gods e il recente Norse mithology che nel 2020 diventerà un fumetto). Così propongo la lettura di questo […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Se la Storia fosse andata diversamente di John Collings Squire

    • Giugno 4, 2019 a 7:23 pm

    Un saggio uscito da Il Corbaccio (1999) e in seguito ripubblicato da TEA nel 2002: Se la storia fosse andata diversamente, a cura di John Collings Squire (ed orig. 1931, If it had happened Otherwise), che raccoglie alcuni classici del saggio di storia possibile o ucronia, tra cui Se Giovanni […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Bela Lugosi. Biografia di una metamorfosi di Edgardo Franzosini

    • Marzo 25, 2019 a 6:44 pm

    Non si tratta esattamente di una biografia, troppo noiosa, bensì di un saggio romanzato di cui la vita dell’attore Bela Blasko, nato a Lugos, Ungheria, nel 1882 (come mio nonno) è lo spunto iniziale. Bela (che diventò Lugosi in America per ricordare il paesello natio) è stato il più famoso […]

    Continua...

    Interzona

    0

    The Nazi War on Cancer di Robert N. Proctor

    • Marzo 19, 2019 a 5:57 pm

    «… Io credo sia necessario comprendere come la pratica quotidiana della scienza possa facilmente coesistere con l’esercizio abituale della crudeltà.» I primi studi relativi alla correlazione tra tumori, malattie circolatorie, malattie dell’apparato digerente e abitudine al fumo di sigaretta datano alla fine degli anni ’20, ovvero alla Germania di Weimar, […]

    Continua...

    Interzona · In primo piano

    0

    La sinistra sociale di Marco Revelli

    • Marzo 10, 2019 a 7:24 pm

    Una recensione su un saggio di economia politica del 1997: apparentemente ripubblicarlo apparirebbe come un’inutile autocitazione. Il fatto è che, a rileggerne la presentazione, appare come un testo spaventosamente attuale, ricco di osservazioni puntualmente divenute realtà entro pochi anni. A questo punto non possiamo che invitarvi a rileggere al recensione […]

    Continua...

    Interzona · In primo piano

    0

    Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno

    • Febbraio 14, 2019 a 7:03 pm

    La pubblicazione di questa recensione rappresenta l’esordio di una nuova collaboratrice nel variopinto equipaggio di LN-LibriNuovi: Sara Passannanti. Spero che i lettori apprezzino questa recensione così come l’abbiamo apprezzata noi e che sia così anche per il futuro. Buona lettura! Questo vuole essere un manuale di volo. Ma è anche […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’ombra del Massaggiatore Nero di Charles Sprawson

    • Febbraio 8, 2019 a 6:17 pm

    «L’esercizio solitario, le lunghe ore passate in semi-immersione, inducono nei nuotatori uno stato d’animo solitario e meditativo. Gran parte dell’allenamento è mentale, sprofondati come sono in un sogno prolungato di un mondo subacqueo. La loro concentrazione è talmente intensa che li rende facilmente preda di allucinazioni e nevrosi ignote agli […]

    Continua...

    Interzona · Magazzino

    0

    Il mondo sotterraneo di Athanasius Kircher di Anton Haakman

    • Gennaio 27, 2019 a 5:46 pm

    Un testo difficile da presentare (e da trovare, ma ancora reperibile), che suo tempo mi è piaciuto perché offre molti piani di lettura e sta metà tra il saggio storico e la fantasia più ambigua: Haakman, che è al contempo anche uno dei personaggi della narrazione – e soprattutto il […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Lungo i sentieri neri, Sylvain Tesson

    • Luglio 24, 2018 a 7:42 pm

    Sylvain Tesson (Parigi, 1972) è scrittore, giornalista e viaggiatore, appassionato – tra l’altro – di urban climbing, l’arrampicata urbana. Come spiega lui stesso: «mi consideravo un alpinista di città. Nei miei giochi di ragazzo attempato […] gironzolavo sui cornicioni, rientravo attraverso le finestre, mi ritempravo sui tetti». Nell’agosto 2014, una […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’Esercito di cenere di José Pablo Feinmann

    • Luglio 11, 2018 a 7:28 pm

    Buenos Aires, 1828. Il giovane e impulsivo tenente Quesada viene inviato a Forte Indipendenza, nel sud del paese, oltre il deserto, per consegnare al colonnello Andrade, mitico eroe delle guerre d’indipendenza e ormai da anni in disparte, nuovi ordini a Baigorria, il miglior braccatore della provincia: «Un buon braccatore è […]

    Continua...

    Interzona

    0

    I diari bollenti di Mary Astor di Edward Sorel

    • Giugno 25, 2018 a 8:18 pm

    Che cosa rispondereste se qualcuno vi chiedesse quali notizie occupavano le prime pagine del «Daily News» e del «Daily Mirror» nel 1936? Probabilmente indichereste vicende politiche e conflitti che entro pochi anni avrebbero trascinato il mondo nella Seconda guerra mondiale. Forse anche Edward Sorel – illustratore di libri, disegnatore di […]

    Continua...

    Interzona

    0

    I ragazzi di Barrow di Fergus Fleming

    • Marzo 14, 2018 a 10:36 am

    I ragazzi di Barrow, titolo originale Barrow’s Boys, A Stirring Story of Daring, Fortitude and Outright Lunacy (1999), è stato scritto da Fergus Fleming e tradotto in italiano da Matteo Codignola. Un libro magistrale, una cronaca puntuale, grandiosa, a tratti eroica e in altri sordida e meschina, spassosa e folle […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
    • Ultimi articoli

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
      • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.