LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Magazzino

    Magazzino

    0

    Euridice aveva un cane di Michele Mari

    • Novembre 16, 2018 a 7:51 pm

    Michele Mari è un autore colto, bizzarro, funambolico e altamente mimetico che ha attraversato non abbastanza notato (immeritatamente) il mondo letterario italiano. Dopo una prima pubblicazione con Bompiani nel 1993 e la ripubblicazione in Einaudi nel 2004 Euridice aveva un cane, la sua prima antologia, è stato nuovamente pubblicato nel […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I fratelli Friedland di Daniel Kehlmann

    • Novembre 8, 2018 a 5:44 pm

    I fratelli Friedland, di Daniel Kehlmann è un discreto libro di mestiere ma, onestamente, nulla più di questo. Di questo autore lessi e apprezzai debitamente La misura del mondo, che ricordo come una scatenata e assai poco seria biografia del grande Humboldt, perennemente ai ferri corti con la corte prussiana, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Controcorrente di Joris Karl Huysmans

    • Ottobre 12, 2018 a 8:08 pm

    Opera ambigua e cerebrale come poche altre, A Rebours – pubblicata per la prima volta nel 1884 – provocò feroci polemiche, sdegno, insulti all’indirizzo dell’autore, incomprensione, tuonare di tromboni di Accademie e Accademiucce varie, l’educato scetticismo di E. Zola e l’incondizionato amore di S. Mallarmé e di P. Valery. Se […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch

    • Ottobre 4, 2018 a 3:31 pm

    La vita a Schongau, Baviera, nella seconda metà del 17° secolo non è allegra: la Guerra dei Trent’anni è finita da poco, la città – che ha subito molti danni – deve essere ricostruita, gli orfani abbondano, la miseria, le faide cittadine e la superstizione mietono vittime. Jacob Kuisl, boia […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’Avvocata delle Vertigini di Pietro Meldini

    • Luglio 21, 2018 a 7:56 pm

    L’Avvocata delle Vertigini di Pietro Meldini, edito da Adelphi, lo si potrebbe definire un poliziesco biblico ovvero un thriller mistico. Si tratta in buona sostanza di una vicenda nata da una profezia ritrovata dal protagonista, un innocuo e mite agiografo (dedito cioè allo studio della vita dei santi) che, incapricciatosi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il Re di Atlantide di Vincent de Swarte

    • Maggio 14, 2018 a 9:17 am

    È in realtà un finto diario Il re di Atlantide di Vincent de Swarte (Adelphi – pp. 127). La vicenda è narrata da Geoffroy, il solitario e solipsistico guardiano di un faro situato nell’estuario della Gironda, ma il vero protagonista potrebbe essere lui, anzi esso, Cordouan, Quando minaccia di piovere […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il pendolo di Foucault di Umberto Eco

    • Febbraio 6, 2018 a 6:56 pm

    Nel febbraio del 1989 apparve su LN la recensione a Il pendolo di Foucault di Umberto Eco. Riletta a distanza di (molti) anni mi è sembrata, con le dovute correzioni, tagli, aggiunte e interventi sul testo, tuttora pubblicabile. Insieme alla recensione «seria» uscì anche una recensione meno seria che partiva […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Torpore di Mario Giorgi

    • Gennaio 29, 2018 a 3:05 pm

    Quando scrissi per la prima volta questa recensione era il luglio del 1996 e Mario Giorgi, appena allontanatosi dalla Bollati Boringhieri dove aveva pubblicato i suoi primi due libri, era alla ricerca di un editore per il suo ultimo romanzo. Avendone avuto una copia lo recensii, sebbene ancora in forma […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Di notte sotto il ponte di pietra di Leo Perutz

    • Gennaio 7, 2018 a 6:35 pm

    Leo Perutz (Praga 1882 – Bad Ischl 1957) è uno dei grandi autori mitteleuropei del Primo Novecento. I suoi romanzi sono brevi e possono sembrare soprattutto romanzi storici, accuratamente ambientati in luoghi e periodi «interessanti», come la Spagna delle campagne napoleoniche, la Boemia alle soglie della guerra dei Trent’anni, La […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Due Sicilie di Alexander Lernet-Holenia

    • Dicembre 31, 2017 a 7:01 pm

    Due Sicilie, di Alexander Lernet-Holenia racconta la storia di sette sopravvissuti del reggimento di ulani «[Re delle] due Sicilie», i cui componenti erano chiamati «Sizilien-Ulanen». Il reggimento è stato disciolto con la caduta dell’impero Austroungarico ma i sei reduci, sei ufficiali e un sottufficiale, continuano a frequentarsi. Nel 1925, nella […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Costellazione familiare di Rosa Matteucci

    • Dicembre 5, 2017 a 7:09 pm

    Costellazione familiare, di Rosa Matteucci, è il racconto di una perdita, in apparenza. La perdita della madre e, in precedenza, del padre, narrati con «il consueto, lucido puntiglio e con quella lingua ardita e immaginosa che è soltanto sua», come recita la seconda di copertina. La madre, in particolare, è […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Una coltre di verde di Eudora Welty

    • Ottobre 19, 2017 a 10:46 am

    Posso dire ancora una volta (e non sarà l’ultima, perché ho un paio di altri titoli golosi in attesa di lettura) che adoro la casa editrice Racconti Edizioni? Che mi consola nei momenti bui pensare che ci sono editori (e sono giovani, simpatici, svegli, molto capaci e attivi) che amano […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Divorzio all’islamica a Viale Marconi di Amara Lakhous

    • Ottobre 10, 2017 a 9:54 am

    Divorzio all’islamica a Viale Marconi di Amara Lakhous, edizioni e/o è un libro gradevole, divertente e sorprendente fin quasi al termine anche se con un finale un po’ troppo frettoloso. La vicenda narrata è quella di Christian Mazzari, siciliano di genitori tunisini nato a Mazara del Vallo e cresciuto in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La neve di San Pietro di Leo Perutz

    • Luglio 27, 2017 a 6:58 pm

    Leo Perutz, è un tipico esponente di una Mitteleuropa letteraria, più austroungarica che tedesca, nata e cresciuta tra la fine del XIX e l’inizio del XX e che comprese alcuni grandi autori di narrativa tra i quali: Sandor Marai, Ödon von Horvath, Israel Singer, Alfred Kubin, Arthur Schnitzler, Alexander Lernet-Holenia, […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Il Gigante sepolto di Kazuo Ishiguro

    • Luglio 7, 2017 a 1:40 pm

    Il gigante sepolto è il settimo romanzo di Kazuo Ishiguro, il più recente, pubblicato nel marzo 2015, circa dieci anni dopo il celeberrimo, Non lasciarmi. Anche in questo nuovo romanzo emergono due “linee guida” della scrittura di Ishiguro: l’uso libero e personale dei generi letterari e il tema ricorrente del […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le Ombre di Hopper

    • Giugno 24, 2017 a 7:03 pm

    Un’occasione mancata: Ombre, racconti ispirati ai dipinti di Edward Hopper, a cura di Lawrence Block. Confesso che quando ho scoperto questa antologia, tredici racconti di autori illustri ispirati a quadri di Edward Hopper, mi è venuta l’acquolina in bocca e mi sono precipitata a acquistarla. Ma la delusione è stata […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Salam, maman di Hamin Ziarati

    • Giugno 8, 2017 a 1:39 pm

    È soltanto di ieri la serie di attentati avvenuti a Teheran che hanno provocato la morte di 12 persone. Un uomo sciocco e incolto come Donald Trump  ha accusato l’Iran, sciita, di aver collaborato alle stragi dell’ISIS – sunnita. Questo corrisponde, quanto a insipienza, all’eventuale accusa rivolta a Martin Lutero […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Ombre di Neil Jordan

    • Maggio 31, 2017 a 12:05 pm

    Nina, attrice irlandese affermata, muore il quattordici gennaio 1950, a cinquantatré anni, vittima dell’amore incontrollabile di George, il giardiniere. George mi ha uccisa con le sue cesoie da giardino […] Mi ha avvicinato le cesoie al collo nella serra, aprendomi con una certa spettacolare goffaggine uno squarcio a mezzaluna nella […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I giochi della notte di Stig Dagerman

    • Maggio 11, 2017 a 8:15 am

    Cresciuto nel periodo fra gli anni ’30 e ’40, così critico per l’Europa, Dagerman si riconobbe sempre negli ideali anarchici; scrisse intensamente e morì suicida a trentun’anni. Freddo, sensibilissimo ai dettagli semplici che riassumono il sapore di una vita, indaga il precario equilibrio delle relazioni umane, le loro mille sfumature, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Episodi incendiari assortiti di David Means

    • Aprile 21, 2017 a 2:00 pm

    Episodi incendiari assortiti di David Means (2000, minimum fax 2003, trad. Matteo Colombo e Simonetta Russo), una raccolta sfaccettata e sorprendente, la cui intima essenza è, mi pare, la concentrazione sui gesti più minuti di gente qualsiasi, che, illuminati dalla sensibilità dell’autore, si rivelano i più significativi, la sintesi di […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.