N. Kress – Crossfire: l’ultimo pianeta
Leggere un buon romanzo pubblicato in Urania è diventato un evento raro e memorabile. Però io sono cocciuta e non mi rassegno…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Leggere un buon romanzo pubblicato in Urania è diventato un evento raro e memorabile. Però io sono cocciuta e non mi rassegno…
A rigore lo si potrebbe definire un romanzo di formazione. Un «Bildungsroman», a volerlo dire come si comanda…
Un’antologia di racconti di fantascienza di autrici italiane è una novità assoluta, un lusus naturae al quale si stenta a credere…
Sulla terra il tempo ha preso a scorrere in senso inverso. I morti risorgono dalle tombe, i vivi rimpiccioliscono fino a essere riassorbiti…
Protagonisti e antagonisti de I cinquecento milioni della Begum due scienziati, il dottor Sarrasin…
Questa è una dichiarazione di resa. Ho iniziato a leggere L’anno dei dominatori di Ian Watson, («Urania» n° 1496, marzo 2005) più o meno un mese fa e…
Marianne Golz-Goldlust, austriaca e ariana, fu ghigliottinata l’8 ottobre 1943, condannata per «avere attuato manovre di sostegno ai nemici del Reich»…
Non ultimo tra gli elementi del successo del libro, probabilmente, il fascino inevitabilmente swiftiano del racconto di una specie intelligente ominide ma non umana…
Il romanzo è ambientato in una Milano possibile del 2023, una metropoli trasfigurata, divenuta l’estrema propaggine occidentale di un Vicino Oriente tormentato…
Ho un debole per Ballard.
Non è certo una novità. Basta visitare questo sito per trovare un’ampia e (spero) interessante monografia dedicata al mitico Jim…