LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Consolata Lanza

    Aria

    0

    La casa sul Bosforo di Pinar Selek

    • Febbraio 20, 2019 a 7:09 pm

    Pinar Selek prima che una scrittrice è un’attivista battagliera e appassionata, che ha pagato di persona il suo coraggio nel denunciare molti aspetti della vita politica turca, anche se La casa sul Bosforo non è la sua sola opera di narrativa. Si tratta di un romanzo corale che abbraccia una […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Un colpo di vento di Ferdinand Von Schirach

    • Luglio 18, 2018 a 8:20 pm

    Tanto per essere chiari fin dall’inizio, anche a chi sui quotidiani salta a piè pari la cronaca nera, Un colpo di vento può dire molto perché è veramente un bel libro. Scritto da un avvocato penalista di Berlino nato a Monaco nel 1964, narra una serie di casi trattati da […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Gli omicidi dello zodiaco di Soji Shimada

    • Marzo 9, 2018 a 9:01 am

    Uscito in Giappone nel 1981, tradotto in inglese soltanto nel 2014 e in italiano nel 2017, Gli omicidi dello zodiaco di Sōji Shimada è un perfetto mistero della camera chiusa. Un curioso esercizio di bravura per un giallo rétro, si sviluppa su due piani temporali, il 1936 in cui si […]

    Continua...

    Aria

    0

    TOL Storia di una vendetta di Murat Uyurkulak

    • Febbraio 16, 2018 a 10:53 am

    Sono stata molto incerta se recensire questo libro o infilarlo sullo scaffale dedicato alla Turchia senza più occuparmene. Il fatto è che mi vergogno di quello che devo ammettere. Ho un dubbio: si può amare un libro, esserne presi e ammirarlo, senza averne capito niente? Ecco, questa è l’ammissione che […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il giardino dei cosacchi di Jan Brokken

    • Dicembre 1, 2017 a 12:45 pm

    Alla base del bel romanzo di Jan Brokken che racconta in prima persona l’amicizia tra Alexander von Wrangel e Fëdor Dostoevskij, ci sono le lettere che i due si sono scambiati, in parte conservate e utilizzate dall’autore per ricostruire l’amicizia che li legò negli anni trascorsi in Siberia e oltre. […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il settimo giorno di Yu Hua

    • Novembre 12, 2017 a 6:17 pm

    Un altro amore importante che non frequentavo dai tempi di Brothers e Arricchirsi è glorioso è Yu Hua, i cui romanzi preferiti per me rimangono Vivere! e Cronache di un venditore di sangue. Ora ho letto Il settimo giorno, strano racconto ambientato in un aldilà dall’atmosfera soffice, ovattata, in cui […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Una coltre di verde di Eudora Welty

    • Ottobre 19, 2017 a 10:46 am

    Posso dire ancora una volta (e non sarà l’ultima, perché ho un paio di altri titoli golosi in attesa di lettura) che adoro la casa editrice Racconti Edizioni? Che mi consola nei momenti bui pensare che ci sono editori (e sono giovani, simpatici, svegli, molto capaci e attivi) che amano […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le Ombre di Hopper

    • Giugno 24, 2017 a 7:03 pm

    Un’occasione mancata: Ombre, racconti ispirati ai dipinti di Edward Hopper, a cura di Lawrence Block. Confesso che quando ho scoperto questa antologia, tredici racconti di autori illustri ispirati a quadri di Edward Hopper, mi è venuta l’acquolina in bocca e mi sono precipitata a acquistarla. Ma la delusione è stata […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Esploriamo il diabete con i gufi di David Sedaris

    • Dicembre 13, 2016 a 10:56 am

    Che io amo David Sedaris lo dico e lo ripeto dal lontano 2004, quando mi sono imbattuta in Me parlare bello un giorno. Poi ho letto molti altri libri, Mi raccomando tutti vestiti bene, Holidays on ice, Diario di un fumatore, Bestiole e bestiacce, l’ultimo Esploriamo il diabete con i […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il Proiezionista di Abe Kazushige

    • Luglio 7, 2016 a 1:36 pm

    Pubblicato nell’ormai remoto 1997 dall’allora ventinovenne Abe Kazushige, Il proiezionista è un romanzo molto interessante anche se abbastanza faticoso da leggere, soprattutto nella prima parte, e talvolta un po’ eccessivamente analitico e ripetitivo. Ma questi sono gli unici punti deboli di un libro che dà prima di tutto uno spaccato […]

    Continua...

    Aria

    0

    L’Istituto per la Regolazione degli Orologi di Ahmet Hamdi Tanpinar

    • Maggio 24, 2016 a 12:58 pm

    Certe volte, più che scrivere di un libro piacerebbe parlarne con qualcuno, confrontare opinioni e interpretazioni per capire meglio. È quello che sento a proposito di L’Istituto per la Regolazione degli Orologi di Ahmet Hamdi Tanpinar (Istanbul, 1901 – 1962, in arte Tanpinar). Pubblicato a puntate nel 1954 e in […]

    Continua...

    Aria

    0

    Sette maghi di Halldór Laxness

    • Aprile 2, 2016 a 6:23 pm

    Autore sempre interessante anche quando mi riesce difficile capirlo come in Sotto il vulcano, e francamente entusiasmante in Gente indipendente e Il concerto dei pesci, Halldor Laxness riunisce sotto il titolo di Sette maghi (1942) otto brevi prose, non tutte a carattere strettamente narrativo. La scoperta dell’India è una novellina […]

    Continua...

    Aria

    0

    Fiori artificiali di Luiz Ruffato

    • Novembre 7, 2015 a 4:49 pm

    Parliamo del bellissimo libro di un cinquantaseienne brasiliano, Luiz Ruffato, Fiori artificiali. Usando una struttura complessa in cui compare un manoscritto inviato a Ruffato da un lettore anche lui brasiliano, Dorio Finetto, che diviene contemporaneamente scrittore e personaggio, l’autore riesce a compiere il miracolo di consegnarci una serie di ritratti […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    (Ri)scoperta: Patricia Highsmith

    • Ottobre 15, 2015 a 5:27 pm

    Prima di tutto un ringraziamento all’amica Margherita Giacobino che con la sua passione mi ha indotto a buttarmi nella lettura di Patricia Highsmith, di cui avevo finora letto, credo, solo una raccolta di racconti dal titolo italiano Delitti bestiali. Negli ultimi tempi ne ho letti quattro, Il talento di Mr […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le sei reincarnazioni di Ximen Nao di Mo Yan

    • Giugno 26, 2015 a 3:51 pm

    Certe volte, lo sanno tutti, è molto meglio non andare a frugare nei ricordi degli amori passati. Certe volte non è saggio cercare di rivivere le antiche emozioni, tanto non ci si riesce (quasi) mai. Ma sappiamo tutti anche che è quasi impossibile resistere alla tentazione. E così di fronte […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Ragazze di campagna di Edna O’Brien

    • Giugno 2, 2015 a 5:50 pm

    Uno dei motivi per cui leggo molto più in digitale che in cartaceo (e più volentieri) è che tra gli e-book si trovano molti testi che non è facilissimo trovare in libreria. Questo non è il caso di Ragazze di campagna di Edna O’Brien uscito nel 1960, che è stato […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    I trilobiti di Breece D’J Pancake

    • Aprile 26, 2015 a 4:27 pm

    Breece Pancake, nato in West Virginia, a South Charleston, nel 1952 e morto a Charlottesville, probabilmente suicida, nel 1979, ho cominciato a leggerlo, del tutto casualmente, proprio il giorno anniversario della sua morte, l’8 aprile. Chi lo conobbe ne parla come di un giovane timido e strano; verso i vent’anni […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Åke Edwardson, Winternovellen

    • Marzo 26, 2015 a 9:25 am

    Certo che di questi tempi nei paesi scandinavi i genitori vivono sonni molto tranquilli: quando gli nasce un figlio non devono più preoccuparsi che vada bene a scuola, o sia pieno di iniziativa o brillante, tanto da grande può sempre fare lo scrittore di noir. Mi piacerebbe vedere una statistica […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Alla casa del gatto che gioca a palla

    • Marzo 17, 2015 a 9:17 am

    Un breve romanzo, o un lungo racconto, scritto nel 1827 e ambientato nel Primo Impero da Honoré de Balzac (1799-1850), in seguito inserito nella Comédie Humaine tra le Scene della vita privata. Il titolo Alla casa del gatto che gioca a palla allude al nome di un negozio di tessuti […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La verità sul caso Joël Dicker

    • Febbraio 7, 2015 a 11:39 am

      Questo bel giovanotto dagli occhi cerulei e il petto villoso si chiama Joël Dicker, è nato a Ginevra nel 1985 e ha scritto un romanzo di gran successo, La verità sul caso Harry Quebert, uscito in Svizzera nel 2012 e nel 2013 in Italia per Bompiani. Il romanzo, bestseller […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
    • Ultimi articoli

      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.