LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    TerraNova

    Terra incognita di Ian McDonald

    • di Massimo Citi
    • Giugno 4, 2017 a 6:02 pm

    Terra incognita di Ian McDonald è il primo volume della trilogia dell’aeronave Everness, con ogni evidenza uno juvenile, anche se il buon Giuseppe Lippi non l’ha scritto da nessuna parte. La vicenda è relativamente facile da raccontare: Tejendra Singh, insigne fisico che ha scovato il modo per collegarsi a tutte le altre Terre del Multiverso, viene rapito sotto gli occhi del figlio, Everett Singh. Il giovane liceale, valendosi della tecnologia sviluppata dal padre, raggiunge una Terra alternativa dove la tecnologia degli aeroplani non ha sostituito quella dei dirigibili.

    Ian McDonald

    Ma coloro che hanno rapito mr. Tejendra Singh, emissari di una potenza multisistemi, non hanno rinunciato alla speranza di impadronirsi delle tecnologia sviluppata dal padre e compiranno non pochi tentativi raffinati o maldestri per giungere a possederla. Spassoso e divertente che il capo dei villain, Charlotte/Charles Villiers, sia crudele e malvagio in TUTTE le Terre alternative, come è altrettanto divertente che la comunità Airlandese, ovvero tutti coloro che lavorano a bordo dei dirigibili – tra i quali la stupenda e coraggiosa Anastasia – non solo formino un insieme solidale ma che siano dotati di una metalingua – il palari – nato nel 1600 ed evolutosi in parallelo alla lingua inglese. Un glossario essenziale è riportato a pagina 252. Ultimo particolare del tutto personale, avendo una simpatia smodata per i dirigibili mi sono divertito non poco a leggere di agguati, assalti, ascensioni e cadute delle navi dell’aria. Grazie, Ian McDonald.

    Ian McDonald, Terra incognita, Mondadori Urania n. 1638, pp. 253, € 6,50, trad. Alessandro Vezzoli

    Idem e-book kindle, € 3,99

    Condividi!

    Correlati

    Tag: FantascienzaIan McDonaldistantaneeJuvenileRecensioniTerre alternative

      Potresti trovare interessante anche...

    • Il viaggiatore imprudente Agosto 23, 2013
    • Il delta del Po e la maledizione fascista Luglio 6, 2013
    • Rudolph Von Bitter Rucker e i Bopper Novembre 9, 2015
    • M.Mincu – Il diario di Dracula Giugno 6, 2004
    • Articolo precedente Ombre di Neil Jordan
    • Articolo successivo Salam, maman di Hamin Ziarati
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.