LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    e-Book · Magazzino · TerraNova

    Amarena e Configurazione Alieno di Mario Giorgi

    • di Massimo Citi
    • Aprile 21, 2015 a 9:51 am

    amarena

    Conosco Mario Giorgi da qualche anno, anzi qualcosa di più di qualche anno. Abbiamo collaborato a produrre alcuni ALIA e alcuni Fata Morgana, Mario ha pubblicato alcuni libri – tra cui Codice, vincitore del Premio Calvino nel 1983… ma queste sono tutte cose già dette. Un po’ più interessante l’attuale attività di Mario e i libri che ha pubblicato nel frattempo, tra gli altri Amarena e Configurazione Alieno.
    L’idea di questa recensione mi è nata dall’invio, da parte di Mario, dell’antologia Amarena, in vendita a un prezzo ridicolo qui. A questo punto dovrei, si suppone, spiegare che non lo faccio per ricevere 10 eurocentesimi o un quarto di pollo allo spiedo o un chupa-chupa per ogni copia venduta. Ma siamo grandi, al limite adulti, quindi non lo farò. Anni fa, quando esisteva ancora la libreria Mario mi mandò anche Configurazione Alieno, per una possibile pubblicazione. O forse semplicemente per simpatia personale. Fatto si è che qui, di seguito, presenterò in breve i due libri in questione, il primo letto proprio in questi giorni e il secondo letto a suo tempo – e riletto di recente.
    Amarena è un’antologia in formato .epub e .pdf, 88 pagine in totale, prezzo 1,99 euro. Sei racconti: Amarena, Lara, Sabina, Lavinia, Due piani sopra e Dessert Doxa. Il primo, Amarena, è la storia di un amore – o forse anche solo un’amicizia, un’intimità, una vicinanza – che non riesce a iniziare:

    Lei si muoveva, diceva qualcosa, ma io non ascoltavo. Si stirava mollemente e piegava la testa […] Io credevo che lei fosse indifesa, che fosse una donna debole. Pensavo che avesse bisogno di un po’ di calore, ma io non ero il tipo adatto, Credevo di non essere interessante per lei.

    Inchiodato al suo “non credo di essere interessante per lei” il protagonista, in apparenza il più debole della coppia, rivela lentamente la sua aridità, la sua incapacità di comprendere ma anche la sua impotenza, la maledizione che rende i suoi pensieri inutilmente circolari. Un racconto breve ma penetrante, doloroso come una sera nel parco in attesa di qualcuno che non verrà.
    Lara, con la protagonista che dà il suo nome al racconto, è la storia di un incidente avvenuto molti anni prima, qualcosa che ha bloccato i suoi pensieri, che ha messo tra parentesi la sua vita, rendendola l’eco di una frase sentita troppe volte da bambina: “L’acqua del mare ti farà bene. L’acqua del mare ti farà bene”.
    Il racconto fotografa il momento della memoria e dello smarrimento, dell’angoscia di una possibile ripetizione:

    E lei? Lei ha quasi tentato di affogare sua figlia. Quasi. Non lo ha voluto, non lo ha neanche pensato, ne è sicura. Eppure…

    Un racconto quietamente disperato, che si fatica a dimenticare.
    Sabina è una giovane archeologa che a rinunciato alla professione per diventare un professore di periferia di filosofia. Una rinuncia costosa ma inevitabile, si finirà per convenire. Lavinia è un semplice equivoco, una storia d’amore poco credibile condotta molto oltre la sua possibile fine. Magistrali i lunghi, oziosi e feroci ragionamenti e autoassoluzioni del protagonista che si ostina rabbiosamente a inseguire una donna inafferrabile. Due piani sopra è il racconto di un incontro evitato per pura presunzione intellettuale e che il tempo, “quindici anni”, renderà disperatamente prezioso e ormai perduto. Dessert Doxa, infine, è la cronaca di un monologo interiore condotto durante una discussione tra amici, il sismogramma attentamente accurato di una violenza nascosta che attraversa tutti gli anodini “gruppi di amici” che ognuno ha frequentato. Un racconto affascinante quanto defatigante.
    Tutto ciò merita la fatica di spendere 1,99 euro? Beh, fate un po’ voi. Tenendo conto si tratta del prezzo di una mediocre rivista, direi che è un ottimo modo per spendere i vostri soldi. L’indirizzo per ordinarlo è riportato sopra.

    configurazione alieno

    Configurazione Alieno – in vendita qui – è una vicenda dai contorni tipicamente fantascientifici. Il luogo un centro di studio di un’Europa futura, Altro Spazio – cinquanta, sessant’anni nel futuro – e l’umanità rappresentata è suddivisa in quattro categorie: esseri vivi, esseri semivivi, esseri artificiali, esseri virtuali. Sono avvenuti alcuni “incidenti” non ben definiti ma chiaramente del genere eco-catastrofico e uno dei compiti di Altro Spazio è quello di:

    […] accogliere ed esaminare un numero incalcolabile di soggetti di non facile classificazione. Mutanti, mutilanti, ricambi, replicanti, neovampiri, avatar, geishe, idrokamikaze e perfino quattro veteroastronauti […]

    Poi un giorno ad Altro Spazio risorge un alieno, un ex-cadavere di forma innegabilmente umana ma a suo mondo inaccettabile. E dopo di lui altri “alieni”, inspiegabilmente risorti dopo incidenti mortali, forse “lunari”, come si autodefiniscono, forse derivati da “ricambi”, forse… Una vicenda in apparenza legata alla fantascienza più “classica”, ma anche sottilmente parodistica e prondamente straniante. Un buon lavoro, lo giudicai a suo tempo, e anche la recente rilettura non mi ha fatto cambiare parere. Diciamo che quando si parla di sf “italiana” sarebbe bene aver sottomano questo Configurazione alieno, tanto per avere un buon punto di partenza. Il librom disponibile in formato .epub e .pdf si può acquistare per 2,99 euro.
    …
    Un’ultima, curiosa nota. Ho steso questa recensione passando dalla tastiera del pc al tablet, dove ho la copia del romanzo, all’e-reader dove si trova l’antologia. Una trionfo di elettronica per un prodotto perfettamente tradizionale come un paio di libri. Questo, compreso il banale fatto che la recensione uscirà in un blog, penso voglia dire qualcosa di preciso sulla nostra lingua e sul nostro futuro. Ma per il momento non so ancora dire cosa.

     

    Mario Giorgi, Amarena

    Ed. Mario Giorgi 2012, 136 K, .epub e .pdf, € 1,99

     

    Mario Giorgi, Configurazione Alieno

    Ed. Mario Giorgi 2013, 170 K, .epub e .pdf, € 2,99

     

    Qui il sito personale dell’autore.

    Condividi!

    Correlati

    Tag: e-bookFantascienzaMappeMario Giorginarrativa italianaRecensioni

      Potresti trovare interessante anche...

    • Quando Lovecraft collabora con Darwin (1) Settembre 25, 2013
    • Incontro con Andreas Eschbach Marzo 25, 2013
    • Storie di uomini soli Maggio 18, 2013
    • Come diventare buoni? Giugno 8, 2014
    • Articolo precedente La voce del padrone di Stanislaw Lem
    • Articolo successivo L’avanzare dell’ignoranza
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
    • Ultimi articoli

      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
      • Umami di Laia Jufresa
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.