LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    Disapprovazioni

    Una non-recensione a un non-libro

    • di Massimo Citi
    • Aprile 6, 2015 a 6:00 pm

    50-sfumature-di-grigio

    Pasquetta, che non è un giorno da scherzi come il celeberrimo Primo di Aprile ma nel quale pubblicare una non-recensione può risultare appropriato.
    Non aspettatevi, quindi, osservazioni perspicue e commenti rivelatori. Non aspettatevi neppure deprecazioni contro il mondo dei libri che qui mostra il suo lato pietosamente ridicolo. Il romanzo qui commentato (non recensito) ha comunque fornito un pranzo a molti operatori nel mondo del libro e come tale non può essere massacrato come se si trattasse di un vero libro. Avete mai pensato di recensire un fustino di detersivo per lavatrice o una merendina? Ecco, appunto.
    E ora un po’ di spazio per il romanzo che non ho letto.
    «E che cosa ne parli a fare?»
    Ecco, una volta detto di che cosa si tratta capirete il perché di questa non-lettura.
    Il romanzo in oggetto è il celeberrimo Cinquanta sfumature di grigio, autore E.L. James, primo volume dell’ancor più celeberrima trilogia. Del romanzo, in versione elettronica e procurato in maniera non del tutto legale, ho letto le prime 10 pagine all’inizio, le ultime 10 pagine alla fine e un po’ di pagine qua e là. Quale ne sia stata la sensazione lo avrete, immagino, già capito. Sono un maschio fin troppo adulto e non ho nessuna prevenzione alla lettura di romanzi erotici. In vita mia ho già letto Justine di D.A.F. De Sade, Histoire d’O di Pauline Reage – veri capolavori letterari al confronto della minestrina adulterata di E.L. James – oltre a un certo numero di altri romanzi a metà tra l’erotico e il semplice pornografico, recensendoli, ovviamente sotto pseudonimo, per una rivista letteraria. Ecco, le famose 50 sfumature mi è semplicemente parso un elefantiaco romanzetto «rosa» scritto senza genio né fantasia e per giunta steso maluccio, come se l’editing fosse un’optional o un’oscura pratica magica. Indimenticabile la frase pescata quasi a caso verso la fine del libro:

    «Mi viene la pelle d’oca, ogni singolo follicolo del mio corpo si mette in allerta e il mondo mi scivola via da sotto i piedi, lasciando un immenso abisso spalancato in cui posso solo precipitare.»

    Ditelo: avete sempre sognato di scrivere «ogni singolo follicolo», ma non avete osato pensando che l’editor ve l’avrebbe cassato. Ecco, adesso, dopo E.L. James potrete finalmente regalare un sentimento anche ai vostri annessi cutanei e persino alle vostre interiora. Buon divertimento!

     

    50-sfumature-di-grigio-lego-

     

    Condividi!

    Correlati

    Tag: Erotico (poco)istantaneeLetteratura rosanon-recensioni

      Potresti trovare interessante anche...

    • G. Riley – Carmel Marzo 20, 2006
    • Spinosa – Napoleone il flagello d’Italia Febbraio 28, 2004
    • Frisk di Dennis Cooper Giugno 13, 2016
    • Riti di corteggiamento sul pianeta Geta Aprile 17, 2015
    • Articolo precedente Due Urania (quasi) a caso: 1610 e 1611
    • Articolo successivo Viaggio in un altro mondo: Diario di Oaxaca
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
    • Ultimi articoli

      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
      • Umami di Laia Jufresa
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.