LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    Magazzino

    Precariopoli

    • di Massimo Citi
    • Maggio 21, 2014 a 1:33 pm

    precariopoli

    Questo il titolo del nuovo libro di Fabio Lastrucci, pubblicato dalle edizioni Milena. Un libretto breve – poco più di ottanta pagine divise in quattordici capitoli che raccontano la storia di Mariotti Mario, disoccupato senza troppe speranze, inciampato in un bando di concorso pubblicato su una rivista per anziani, un bando di concorso per “Titolista di film pornografici”.
    La prospettiva di un lavoro stabile è un eccellente combustibile per i sogni di Mario che si dà da fare consultando un pornografo di lungo corso, il signor Borrelli, portiere di giorno e serissimo maniaco dans la nuit. Oltre a questo Mario deve anche riuscire in qualche modo a difendersi dai suoi compagni di sventura – il Filosofo e lo Sbadante – senza trascurare di applicarsi seriamente alla produzione pornografica degli ultimi cinquant’anni.
    Ovviamente non racconterò qui come va a finire la vicenda e se Mario riuscirà ad escogitare una titolo di film porno capace di allettare il pubblico maschile. Non si tratta di un giallo, siamo d’accordo, ma non si fa ugualmente. Ma posso comunque rivelare che Precariopoli è un romanzo breve particolarmente divertente per alcuni ottimi motivi:
    – I modi surrealmente disperati che caratterizzano il personaggio, un individuo timido, indeciso, pieno di buona volontà e di impegno ma con tanti, troppi problemi relazionali, in una Napoli postmoderna dove i modi tipici della tradizione divengono singolari o assurdi, come messi in scena da una una compagnia di alieni.
    – La tessitura fine della vicenda, dove non c’è una parola affidata al caso e dove i dialoghi e gli intermezzi sono rapidi e attentamente cesellati e i personaggi vivi e vitali tanto da rimanere a lungo impressi.

    fabio

    Fabio Lastrucci

    – L’universo in apparenza rovesciato che diviene normale nelle pagine del libro. Un mondo dove il posto fisso – o’posto – diviene qualcosa di sublime ma inarrivabile, come l’arcobaleno o lo zio d’America. E la disperazione senza dolore, lo stupore ipnotico che domina i personaggi giovani di Precariopoli ci restituisce con sottile malinconia la situazione quotidiana di coloro che si aggirano smarriti fuori dal mondo del lavoro.

    Un narratore giovane capace di ricordare la sottile, divertita disperazione di Osvaldo Soriano per soli € 6,90 non è cosa da farsi scappare. Davvero.

     

    Fabio Lastrucci, Precariopoli

    Milena edizioni 2014, pp. 84, € 6,90

    (in vendita presso il sito dell’editore)

     

     

    Condividi!

    Correlati

    Tag: Fabio Lastrucciistantaneenarrativa italianaRecensioni

      Potresti trovare interessante anche...

    • Tex e il giovane rumeno Febbraio 29, 2012
    • Clonare inconsapevolmente Giacomo Leopardi Marzo 14, 2013
    • Domande senza risposta Marzo 20, 2014
    • G. Narciso – Incontro a Daunanda Settembre 2, 2006
    • Articolo precedente Jim Nisbet, prima di un urlo
    • Articolo successivo Medioevo in giallo
    • Facebook

    • In primo piano

      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
      • Una Winnie-puheide di Michael Moorcock07/15/2017
    • Ultimi articoli

      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
      • Umami di Laia Jufresa
      • Internazionale Storie, a cura di Neil Clarke
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.