LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    Interzona

    M. Roach – Spettri

    • di Consolata Lanza
    • Marzo 8, 2007 a 12:23 pm

    Mary Roach
    Spettri: apparizioni, ectoplasmi e care presenze
    Einaudi Stile Libero
    € 13,50
    trad. M. Violante

    Non è un saggio ma un’inchiesta giornalistica, molto documentata, con un vasto apparato bibliografico, in cui l’autrice esamina i tentativi della scienza di determinare il peso dell’anima al momento della dipartita, la possibilità di comunicare con i defunti, le esperienze di premorte, da un punto di vista scettico e laico, privo di sfumature new age. Smaschera le clamorose imposture dei medium dell’età dell’oro dello spiritismo, la credulità di chi prende per buone le dichiarazioni di bambini che si proclamano reincarnati, o l’illusione di affrontare la spinosa questione con sistemi tecnologici e sperimentali di cui puntualmente dimostra la mancanza di rigore. Con lodevole serietà evita l’eccesso di aneddotica e si affida alla ricerca sul campo spostandosi tra Inghilterra, India e Stati Uniti, in biblioteche, istituti universitari, fattorie diroccate e boschi infestati da fantasmi. Riesce nel miracolo di scrivere un libro che interessa per il rigore, diverte per la prosa ammiccante ma non corriva, informa e insieme lascia tutti alle proprie convinzioni. Ovvio che nessuno può prendere sul serio Margery Crandon di Boston, che nel 1924 produceva ectoplasmi espellendoli dalla vagina, o Kathleen Golligher che ancora prima sputava metri di garza. Né sorprende scoprire che il fantasma del North Carolina accettato come prova in tribunale nel 1925 in un caso di eredità controversa era un falso. Insomma un libro di lettura assai gradevole, esauriente per quel che riguarda lo stato degli studi, paradossale nella conclusione, forse non indispensabile. Ma raccomandabile per intelligenza e quantità di informazioni.
    Mary Roach, giornalista scientifica del «New York Times Magazine», ha riscosso un notevole successo con Stecchiti, edito da Einaudi, dove esamina il modo in cui, nel corso della storia, i cadaveri sono stati utilizzati e studiati per scopi sperimentali.

    Condividi!

    Correlati

    Tag: Recensioni

      Potresti trovare interessante anche...

    • La consapevolezza del Tempo Agosto 28, 2012
    • Il corrotto regime imperiale da Roma a Hollywood Marzo 22, 2013
    • Dato il mortal sospiro Gennaio 18, 2012
    • K. Ceccarelli – Lolite Marzo 24, 2006
    • Articolo precedente A. Defilippi – Cuori bui, usanze ignote
    • Articolo successivo C. Dunne – L’amore o quasi
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.